fbpx
Versioni del sito

Accesso radido ai contenuti

Azioni per l’integrazione scolastica e sociale

Le azioni per l’integrazione scolastica e sociale sono rivolte ai disabili e alle loro famiglie, nonché a soggetti con Disturbi Specifici di Apprendimento e alle loro famiglie, alle istituzioni educative, agli organi territoriali, alle associazioni, alle cooperative, ai rivenditori di ausili e protesi, ai servizi sanitari, ecc.

Il servizio si differenzia in base alle caratteristiche dell’utenza e consiste in:

  • consulenza pedagogica diretta alle famiglie, alle strutture educative, agli organismi territoriali;
  • valutazione pedagogica per un intervento educativo precoce;
  • aggiornamento e formazione degli insegnanti con attenzione alla trasferibilità delle tecniche e delle metodologie specifiche;
  • sostegno e formazione ai genitori;
  • compilazione della Diagnosi Funzionale, in collaborazione coi servizi scolastici e territoriali, stesura del Progetto Educativo Individualizzato;
  • pratiche per l’ottenimento di pensioni di indennità;
  • consulenza sulle agevolazioni fiscali e lavorative;
  • pratiche per l’ottenimento di ausili specifici;
  • attività di Ricerca pedagogica specifica applicata.
  • interventi di informazione e alfabetizzazione informatica per persone con disabilità;
  • attività di Counseling dell’ handicap e della riabilitazione;
  • percorsi di formazione sul corretto uso degli ausili informatici per la minorazione visiva;
  • consulenza ed intervento per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento: Tecnologie e strategie per comprendere e compensare i DSA;
  • percorsi mirati al riconoscimento, intervento e supporto rivolto ai BES.
On. Raffaele Farigu

Rassegna stampa. Intervista al presidente Farigu.

Parla Raffaele Farigu, 81 anni, non vedente Trasformare l’handicap in opportunità (Articolo pubblicato da “L’Unione Sarda” martedì 3 novembre 2015”) CAGLIARI. Essere portatori di disabilità necessita di un’energia immensa e di una...

Continua

lettura con metodo braille

DONACI IL TUO 5 X 1000

Per dare alle persone con disabilità formazione, lavoro, integrazione sociale dona il tuo 5 per mille a IERFOP Onlus: Codice Fiscale 92032580927. Per ulteriori informazioni ierfop@ierfop.org

Continua

Convegno nazionale la riforma della scuola

Convegno nazionale – “LA RIFORMA DELLA SCUOLA”

Cagliari, venerdì 6 e sabato 7 novembre 23, ore 9.30, Ierfop Onlus (via Platone 1). Vi invitiamo a partecipare al Convegno nazionale “La riforma della scuola. Novità e criticità” organizzato da...

Continua

Torna indietro


Menu secondario
Osservatorio e Sportello di ascolto Servizi per il lavoro E-Learning
Iscriviti alla nostra
newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter! Riceverai gli aggiornamenti sulle notizie e sulle attività promosse della Ierfop.

Modulo di registrazione alla newsletter
In riferimento al Regolamento (UE) 2016/679, i Suoi dati saranno trattati da IERFOP al solo fine dell'invio della newsletter, con estrema riservatezza, e non verranno divulgati.


Torna su