News

Formazione professionale al collasso: gli enti chiedono aiuto
Anche il mondo della formazione professionale chiede aiuto: “corsi bloccati e posti di lavoro a rischio, si finanzi l’attività online”. Quaranta agenzie, diecimila utenti, 4mila lavoratori (tra dipendenti e collaboratori) e un...

Coronavirus e Alzheimer, cosa fare: i consigli degli esperti
Mantenere e stimolare le abilità cognitive e motorie delle persone con demenza; stimolare il loro benessere psico-fisico e supportare i familiari nella gestione quotidiana: sono gli obiettivi che hanno spinto la Federazione Alzheimer Italia a...

Dieci libri accessibili gratuiti per tutti i bambini in CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa)
La solidarietà in questi giorni di emergenza Coronavirus si fa forte e agisce su più fronti, con iniziative le più svariate a supporto anche della cultura. Una di queste è il...

“Ora invecchiamo per essere curati: cambiamo rotta”
Lo dice Roberto Pili, medico, Presidente IERFOP e della Comunità mondiale della longevità. «Viviamo più a lungo, è vero. Ma gli ultimi anni della nostra vita li viviamo male rischiando di...

Domanda semplificata di invalidità civile, cecità e sordità dal 1° giugno
Entra a regime per tutti la sperimentazione di semplificazione delle domande di invalidità civile, cecità e sordità, avviata lo scorso dicembre e già attiva da tempo per la richiesta dell’indennità di...

Decreto #CuraItalia e lavoro, disabilità, figli: i chiarimenti del Ministero
È stata pubblicata oggi la circolare esplicativa 3/2020 del Ministero rispetto a quanto stabilito dal decreto legge Cura Italia. Di seguito tutte le misure a tutela dei disabili ed i loro Caregiver: PERMESSI...

Ricetta medica via mail o via whatsapp, nuove modalità ai tempi del Coronavirus
Il promemoria cartaceo non serve più, lo dispone una nuova norma della Protezione Civile: “Dobbiamo fare di tutto per limitare gli spostamenti e ridurre la diffusione del virus Covid-19. Grazie ad...

Emergenza Covid-19: Poste Italiane anticipa i pagamenti delle pensioni
Un’ordinanza del 20 marzo 2020 del Capo de Dipartimento di Protezione civile stabilisce una nuova modalità per il pagamento dei trattamenti pensionistici, degli assegni, delle pensioni e delle indennità di accompagnamento...

Coronavirus, OrCam dona dispositivi lettura per non vedenti
Offrire un aiuto concreto alle persone non vedenti e agli ipovedenti in un momento in cui l’opportunità di accesso immediato, costante e aggiornato alle informazioni è essenziale per tutti i...

Decreto Cura Italia: una sintesi delle misure previste per famiglie con persone con disabilità
Dall’aumento dei permessi da legge 104 alla chiusura dei centri diurni, alla introduzione dei congedi parentali, una sintesi delle principali misure previste per le famiglie di persone con disabilità, introdotte...