News

Pensione di invalidità troppo bassa: lo dice la Corte Costituzionale. Dovrà aumentare
La pensione di invalidità, ovvero i 285,66 euro mensili previsti dalla legge per le persone totalmente inabili al lavoro per effetto di gravi disabilità, non sono sufficienti a soddisfare i bisogni primari della vita. È perciò violato il...

Commissione disabili, l’INPS sospende le visite.
Nella sola provincia di Cagliari, sono oltre 14 mila i pazienti che aspettano da tempo di essere esaminati dalle Commissioni mediche che devono accertarne lo stato d’invalidità. <<Un numero enorme>>,...

Decreto Rilancio: sintesi delle misure per la disabilità
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il tanto atteso decreto “Rilancio”, un documento molto cospicuo contenente misure riguardanti numerosissimi interventi per ridare slancio al Paese a seguito dell’entrata nella Fase...

Poco considerate le esigenze di chi non vede o vede poco
«I non vedenti e gli ipovedenti piemontesi – scrive Marco Bongi, Presidente dell’APRI di Torino (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti) -, come del resto molte altre persone con disabilità, si...

Gli anziani sono una risorsa: sbagliato rinchiuderli in casa
A parlarne sono gli esperti, il medico Roberto Pili e la psicologa Donatella Petretto, della Comunità Mondiale delle Longevità. <<Sono doverosi alcuni spunti di riflessione sull’opportunità di escludere gli anziani di questo paese...

Pianeta anziani e pandemia, vittime ma anche protagonisti
L’Italia sta pagando un tributo altissimo alla pandemia Covid 19. Uno dei motivi è che il paese ha una popolazione avanti con gli anni, che in gran percentuale convive con...

INPS. Assegno di invalidità ordinario: scadenza di rinnovo prorogata e visite sospese
L’emergenza Coronavirus ha costretto anche l’INPS a riorganizzarsi sul fronte delle visite di invalidità e handicap, al fine di rispettare le regole di sicurezza e la tutela della salute. Dopo...

Google lancia la nuova tastiera braille per Android
Il sistema braille è stato inventato più di 150 anni fa da Louis Braille, un inventore francese che trovò soluzione alla questione di come permettere di scrivere e leggere anche...

Compatibilità bonus 600 euro partite iva e pensione invalidità: chiarimenti INPS
Il decreto legge “Cura Italia” prevede la possibilità di richiedere un’indennità straordinaria (il cosiddetto bonus 600 euro per le partite iva) da parte di lavoratori autonomi e con altri inquadramenti, sul quale sembrava esserci una incompatibilità...

L’INPS si “dimentica” delle persone con disabilità sensoriali
L’Associazione Luca Coscioni ha inviato una diffida all’INPS, poiché nella giornata del 1° aprile, il modulo per richiedere il bonus di 600 euro, rivolto a lavoratori autonomi e “Partite IVA”,...