Eventi

Il 3 dicembre, la Giornata internazionale delle persone con disabilità
“Ricostruire meglio: verso un mondo post COVID-19 inclusivo della disabilità, accessibile e sostenibile”. Il 3 dicembre si celebra in tutto il mondo la Giornata dedicata alle persone con disabilità, allo scopo...

Presentazione del romanzo “Il trapezista fiducioso” di Mario Faticoni
IERFOP Cultura presenta il romanzo “Il trapezista fiducioso” dell’attore e registra Mario Faticoni. “Un viaggio all’interno del complicato mondo di un attore, di un uomo, di una società”. Il romanzo verrà presentato...

CHIUSURA ESTIVA
In occasione del periodo estivo si comunica che gli uffici della sede legale di Cagliari resteranno chiusi dal 1 al 31 agosto e riapriranno regolarmente il 1 settembre. Per eventuali comunicazioni inviate una...

Una banca dati per la disabilità. Nasce l’Osservatorio Ierfop.
Nell’ isola si contano 120mila casi gravi e 302 mila meno gravi Era un’intuizione di Raffaele Farigu, il fondatore di IERFOP deceduto due anni fa, ma solo ieri l’idea dell’Osservatorio sulle...

Cecità, ipovisione e autismo: prende il via il progetto “Vis a Vis” di IERFOP e APRI servizi
Studiare le interdipendenze tra Cecità, Ipovisione e disturbi dello spettro autistico. E ancora mettere a disposizione i risultati scientifici di questa ricerca per predisporre programmi di valenza sociale e pedagogici...

CHIUSURA SEDI IERFOP
In ottemperanza al DPCM 09 marzo 2020, al fine di tutelare la vostra salute e quella dei collaboratori di IERFOP, si comunica che tutte le sedi operative dell’Istituto, resteranno chiuse da...

Al via i corsi alla Scuola della Formazione dei Promotori della Longevità e dell’Invecchiamento attivo
Ripartono i corsi della Scuola di formazione dei promotori della longevità e dell’invecchiamento attivo, organizzati in collaborazione con la Comunità mondiale della Longevità (Cmdl), l’Associazione Medicina Sociale, Ierfop e Fondazione...

SOSPENSIONE ATTIVITÀ FORMATIVE
In ottemperanza al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 04/03/2020 si comunica che le attività formative frontali presso tutte le sedi IERFOP, sono temporaneamente sospese fino al 15...

ANNULLAMENTO SEMINARIO “Le nuove frontiere di intervento nella sordocecità, dalla prevenzione, alla formazione, all’intervento in tutte le fasi di vita”
Si comunica che, a seguito del Decreto Legge 23 febbraio 2020, n. 6 approvato dal Consiglio straordinario dei Ministri allo scopo di prevenire e contrastare l’ulteriore trasmissione del virus Covid-19,...

Ciechi ed Ipovedenti a Teatro in “I figli della frettolosa”
Ancora in scena al Teatro Massimo di Cagliari fino a domenica 15 dicembre lo spettacolo I figli della frettolosa, nuova regia di Gianfranco Berardi (Premio Ubu 2018 miglior attore) e Gabriella Casolari, per la...