Tutti gli articoli di ierfop

POR SARDEGNA 2014-2020. Approvazione Progetto INCLUDIS 2021

POR SARDEGNA 2014-2020. Approvazione Progetto INCLUDIS 2021

Con la nota 4640 del 30/03/2022, la RAS ha comunicato l’approvazione del Progetto presentato dal paternariato con capofila il PLUS Cagliari, di cui anche I.E.R.F.O.P. fa parte.

Il progetto prevede, tra le diverse azioni, la realizzazione di percorsi individualizzati di inserimento socio-lavorativo per persone con disabilità. È quindi stata riaperta la raccolta delle adesioni per le aziende interessate ad accogliere i beneficiari. Di seguito il link per ulteriori informazioni e per scaricare il modulo di partecipazione:

Comune di Cagliari | Progetti di inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità

GRADUATORIA PROVVISORIA – corso Tecnico della progettazione e della stampa con tecnologia 3D – Sede di Nuoro

È disponibile la graduatoria provvisoria dei candidati ammessi alla frequenza del corso Tecnico della progettazione e della stampa con tecnologia 3D – Sede di Nuoro DCT 202RLR22A07092 a valere sull’ Avviso Pubblico a favore di disoccupati per la costituzione dell’offerta di percorsi di qualificazione di cui alla lett. b), comma 3, art. 11 della legge regionale 23 luglio 2020, n. 22.

Per la data di avvio del corso si prega di attendere nostra comunicazione ufficiale.

Si invitano gli allievi ammessi, che per qualsiasi ragione dovessero rinunciare alla partecipazione alle attività, a darne tempestiva comunicazione scritta a questo Istituto.

Per ulteriori informazioni contattare i seguenti recapiti:

I.E.R.F.O.P. Onlus 070529981– ierfop@ierfop.org

SCUOLA E FORMAZIONE SOCIETÀ CONSORTILE A.R.L 0708000131 direzione.scuolaeformazione@gmail.com

Modulo-rinuncia-corso-2

Avviso Pubblico a favore dei disoccupati – Selezioni sede di Nuoro

AVVISO PUBBLICO A FAVORE DI DISOCCUPATI PER LA COSTITUZIONE DELL’OFFERTA DI PERCORSI DI  QUALIFICAZIONE DI CUI ALLA LETT. B), COMMA 3, ART. 11 DELLA LEGGE REGIONALE 23 LUGLIO 2020, N. 22 – Programma Operativo Regionale FSE 2014 – 2020 – CCI 2014IT05SFOP021.

Si comunica che, a seguito della riapertura delle iscrizioni, le selezioni del corso di Tecnico della progettazione e della stampa con tecnologia 3D DCT 2020RLR22A07092 CUP E61B20001140009 CLP 100103AFPQ200052
si terranno presso la sede formativa di Nuoro, in Via delle Conce n.11 in data 21 marzo 2022 ore 9:30.

I candidati hanno ricevuto dall’Ente, tramite telegramma, la convocazione alla selezione.
Si sottolinea che per poter partecipare alla selezione è indispensabile essere in possesso di documento di identità valido e green pass.

 

Sessione esami #ICDL mese Marzo 2022 – Sede di Cagliari e da remoto

Sono state calendarizzate sessioni d’esami #ICDL presso la sede di Cagliari, via Platone 1/3, dal 22 al 25 marzo 2022.

Le prenotazioni andranno fatte rispettivamente entro le ore 12.00  del 21 marzo  2022 , recandosi personalmente c/o lo IERFOP (previo appuntamento)  o via mail all’indirizzo acannas@ierfop.org.

Gli esami si possono sostenere anche da remoto.

Richieste successive alla scadenza potrebbero non essere accolte.

Si precisa che gli esami in presenza, saranno svolti in ottemperanza alla normativa vigente anti Covid-19.

Per ulteriori informazioni telefonare allo 070/529981

Referenti: Dott.ssa Alessia Cannas

GRADUATORIA DEFINITIVA – corso Tecnico della progettazione e della stampa con tecnologia 3D – Sede di Oristano

È disponibile la graduatoria definitiva dei candidati ammessi alla frequenza del corso Tecnico della progettazione e della stampa con tecnologia 3D –  sede di Oristano (DCT 2020RLR22A07094) a valere sull’ Avviso Pubblico a favore di disoccupati per la costituzione dell’offerta di percorsi di qualificazione di cui alla lett. b), comma 3, art. 11 della legge regionale 23 luglio 2020, n. 22.

Per la data di avvio del corso si prega di attendere nostra comunicazione ufficiale.

Si invitano gli allievi ammessi, che per qualsiasi ragione dovessero rinunciare alla partecipazione alle attività, a darne tempestiva comunicazione scritta a questo Istituto compilando il modulo sotto allegato.

Per ulteriori informazioni contattare i seguenti recapiti:

I.E.R.F.O.P. Onlus 070529981– ierfop@ierfop.org

SCUOLA E FORMAZIONE SOCIETÀ CONSORTILE A.R.L 0708000131 direzione.scuolaeformazione@gmail.com

Riparte la FISH Sardegna

Dopo un lungo periodo di commissariamento, la FISH Sardegna (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) ha ricostituito le proprie basi, nominando nuovi organi sociali ed eleggendo alla Presidenza Pierangelo Cappai, nel quadro di una grande partecipazione da parte delle numerose organizzazioni che ne compongono la rete. «Riparte dunque il percorso di confronto democratico tra le Associazioni dell’Isola – sottolinea il Presidente della FISH Falabella, già commissario straordinario della Federazione – un percorso “aperto” a quanti altri vorranno aggiungere la propria collaborazione». Dopo un lungo periodo di commissariamento, nei giorni scorsi la FISH Sardegna (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) ha ricostituito le proprie basi, nominando nuovi organi sociali, nel quadro di una grande partecipazione da parte delle numerose Associazioni che ne compongono la rete.

Sarà dunque Pierangelo Cappai, presidente dell’Associazione Diversamente di Pirri (Cagliari), il nuovo Presidente della Federazione, affiancato dagli altri componenti del Direttivo, vale a dire Luisanna Loddo, presidente dell’ABC Sardegna (Associazione Bambini Cerebrolesi), Laura Ferreli, del Direttivo di Famiglie InForma, Rita Angela Pitzalis, presidente dell’ANFFAS Sardegna (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale), Bachisio Zolo, presidente dell’UCd’E (Unione Ciechi d’Europa), Giuseppe Martini del Direttivo di RP Sardegna (Associazione Ciechi Ipovedenti Retinopatici Sardi) e Mario Zacchino, componente dell’Associazione Parent Project.

A comporre quindi il Comitato dei Garanti saranno la presidente Ermelinda Delogu, presidente dell’Associazione Progetto Lavor@bile Sardegna, insieme a Mario Orgiana, presidente dell’ASBI Sardegna (Associazione per la Spina Bifida e l’Idrocefalo) e ad Antonino Stroscio, presidente dell’Associazione Famiglie Dopo di Noi.

«In realtà – sottolinea Vincenzo Falabella, presidente nazionale della FISH, che ha ricoperto il ruolo di commissario straordinario della Federazione sarda fino ai giorni scorsi – le attività della FISH Sardegna non sono mai “scomparse”, come dimostra, ad esempio, il ritorno ad uscite regolari dell’organo d’informazione “NautiLux”. E tuttavia l’entusiasmo e la consapevolezza con cui la rete associativa ha provveduto a darsi una nuova veste ci fanno pensare che sia realmente giunto il momento di ripartire con un percorso di rilancio del confronto democratico tra le Associazioni dell’Isola, un percorso chiaramente “aperto” a quante altre organizzazioni vorranno aggiungere la propria collaborazione».Un appello, quest’ultimo, da allargare naturalmente anche a quanti vorranno fornire la propria collaborazione al citato organo d’informazione «NautiLux», con propri contributi, testimonianze e segnalazioni di notizie.

Ricordando dunque in conclusione che il Congresso della Federazione sarda è stato ospitato gratuitamente dallo IERFOP (Istituto Europeo Ricerca Formazione Orientamento Professionale), presso la propria sede di Cagliari, auguriamo buon lavoro alla nuova FISH Sardegna! (S.B.)

Associazioni aderenti alla FISH Sardegna:
° ABC Sardegna (Associazione Bambini Cerebrolesi), Presidente: Luisanna Loddo.
° AIPD, Sezione di Oristano (Associazione Italiana Persone Down), Presidente: Clara Doni.
° AISM, Sezione di Nuoro (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), Presidente: Liliana Meini.
° AISM, Sezione di Oristano (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), Commissario Pro- Tempore: Achille Foggetti.
° AISM, Sezione di Sassari (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), Presidente: Anna Buscarinu.
° ANFFAS Sardegna (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale), Presidente: Rita Angela Pitzalis.
° ANGSA Sardegna (Nuoro) (Associazione Nazionale Genitori di Persone con Autismo), Presidente: Annunzia Speranza Ortu.
° ANGSA Sassari (Associazione Nazionale Genitori di Persone con Autismo), Presidente: Giovanna Tuffu.
° ASBI Sardegna (Associazione per la Spina Bifida e l’Idrocefalo), Presidente: Mario Orgiana.
° Associazione Famiglie Dopo di Noi, Presidente: Antonino Stroscio.
° Associazione Famiglie InForma, Presidente: Rita Concu.
° Associazione Italiana Sindrome X–Fragile, Sezione Sardegna, Presidente: Francesca
Marceddu.
° ASTCO (Associazione Sarda Traumi Cranici), Presidente: Giovanna Antonia Puggioni.
° Associazione Diversamente, Presidente: Pierangelo Cappai.
° Associazione Parent Project, Presidente: Luca Genovese.
° Associazione Parkinsoniani, Nuoro, Presidente: Giampiera Deiana.
° Associazione Progetto Lavor@bile Sardegna, Presidente: Ermelinda Delogu;
° Associazione RP Sardegna ((Associazione Ciechi Ipovedenti Retinopatici Sardi), Presidente: Giuliano Pasci.
° Associazione UILDM, Sezione di Sassari “Andrea Cau” (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), Presidente: Gigliola Anna Serra.
° UCd’E (Unione Ciechi d’Europa), Presidente Nazionale: Bachisio Zolo.

Fonte: www.superando.it

GRADUATORIA DEFINITIVA – corso Tecnico di Sviluppo Software – Sede di Cagliari

È disponibile la graduatoria definitiva dei candidati ammessi alla frequenza del corso Tecnico di Sviluppo Software – Sede di Cagliari a valere sull’ Avviso Pubblico a favore di disoccupati per la costituzione dell’offerta di percorsi di qualificazione di cui alla lett. b), comma 3, art. 11 della legge regionale 23 luglio 2020, n. 22.

Per la data di avvio del corso si prega di attendere nostra comunicazione ufficiale.

Si invitano gli allievi ammessi, che per qualsiasi ragione dovessero rinunciare alla partecipazione alle attività, a darne tempestiva comunicazione scritta a questo Istituto compilando il modulo sotto allegato.

Per ulteriori informazioni contattare i seguenti recapiti:

I.E.R.F.O.P. Onlus 070529981– ierfop@ierfop.org

SCUOLA E FORMAZIONE SOCIETÀ CONSORTILE A.R.L 0708000131 direzione.scuolaeformazione@gmail.com

GRADUATORIA PROVVISORIA – corso Tecnico della progettazione e della stampa con tecnologia 3D – Sede di Oristano

È disponibile la graduatoria provvisoria dei candidati ammessi alla frequenza del corso Tecnico della progettazione e della stampa con tecnologia 3D – Sede di Oristano a valere sull’ Avviso Pubblico a favore di disoccupati per la costituzione dell’offerta di percorsi di qualificazione di cui alla lett. b), comma 3, art. 11 della legge regionale 23 luglio 2020, n. 22.

Per la data di avvio del corso si prega di attendere nostra comunicazione ufficiale.

Si invitano gli allievi ammessi, che per qualsiasi ragione dovessero rinunciare alla partecipazione alle attività, a darne tempestiva comunicazione scritta a questo Istituto.

Per ulteriori informazioni contattare i seguenti recapiti:

I.E.R.F.O.P. Onlus 070529981– ierfop@ierfop.org

SCUOLA E FORMAZIONE SOCIETÀ CONSORTILE A.R.L 0708000131 direzione.scuolaeformazione@gmail.com

Avviso Pubblico a favore dei disoccupati – Selezioni sede di Oristano e Cagliari

AVVISO PUBBLICO A FAVORE DI DISOCCUPATI PER LA COSTITUZIONE DELL’OFFERTA DI PERCORSI DI  QUALIFICAZIONE DI CUI ALLA LETT. B), COMMA 3, ART. 11 DELLA LEGGE REGIONALE 23 LUGLIO 2020, N. 22 – Programma Operativo Regionale FSE 2014 – 2020 – CCI 2014IT05SFOP021.

Si comunicano le date delle selezioni dei corsi:
Tecnico della progettazione e della stampa con tecnologia 3D
DCT 2020RLR22A07094
CUP E11B20001460009
CLP 100103AFPQ200053
Sede formativa: Oristano, Via Brunelleschi n. 1/B-1/C
Data: 17 febbraio 2022 ore 9:00

Tecnico Di Sviluppo Software
DCT 2020RLR22A07035
CUP E21B20001260009
CLP 100103AFPQ200051
Sede formativa: Cagliari, Via Platone n. 1/3
Data: 24 febbraio 2022 ore 8:45

I candidati hanno ricevuto dall’Ente, tramite telegramma, la comunicazione dell’avvio di selezione.
Si sottolinea che:
– per poter partecipare alla selezione è indispensabile essere in possesso di documento di identità valido e green pass

CPI Cagliari: Avviso pubblico di preselezione – L.68/99

Attivazione servizio di preselezione per il reclutamento di n. 1 lavoratore iscritto nelle categorie di cui all’art. 1 della L. 68/99 da assumere con contratto a tempo indeterminato a tempo pieno in qualità di Amministrativo presso l’INAIL di Cagliari.

I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti indispensabili:

  • Cittadinanza italiana;
  • cittadinanza di Stato membro dell’Unione Europea o familiare non avente la cittadinanza di uno stato comunitario ma titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente (art. 7, co. 1, L. n. 97/13); 
  • cittadinanza di Paese Extra-U.E. con permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o con lo status di rifugiato ovvero di status di protezione sussidiaria (art. 7, co. 3-bis, L. n. 97/13);
  • requisito della scuola dell’obbligo (art.5 comma1 lett. b D.Lgs 165/2001); 
  • conoscenza della lingua italiana per gli stranieri;
  • stato di disoccupazione; 
  • requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego ai sensi del D. Lgs. 165/2001. L’accertamento di tali requisiti rimane di competenza dell’Ente richiedente;
  • verbale di invalidità complessiva rilasciato dall’INPS;
  • verbale di accertamento della Capacità Globale ai fini del collocamento mirato di cui al DPCM 13.01.2000 (diagnosi funzionale/relazione conclusiva).

Il seguente avviso è riservato a persone con disabilità, iscritte negli elenchi di cui all’art. 1  e art .8 della legge n. 68/99 presso i Centri per l’impiego di Cagliari, Assemini, Isili, Muravera, Quartu Sant’Elena, Senorbì, Carbonia, Iglesias, San Gavino Monreale, Sanluri. 

Tutti i requisiti sopra elencati devono essere già in possesso degli interessati alla data di apertura della chiamata. L’eventuale regolarizzazione degli stessi deve avvenire entro il giorno precedente all’apertura della chiamata.

I soggetti interessati potranno presentare la domanda di adesione esclusivamente a partire dal 20/02/2022 al 14/03/2022 utilizzando il modulo predisposto e allegato al presente avviso con la seguente modalità:
– a mezzo PEC (posta elettronica certificata) al seguente indirizzo agenzialavoro@pec.regione.sardegna.it indicando nell’oggetto “domanda L. 68/99 INAIL CPI di ___________(iscrizione). 

Leggi l’intero avviso pubblico cliccando al seguente link: www.sardegnalavoro.it