Tutti gli articoli di ierfop

Ge4Youth Meeting Europeo a Dublino

“Nella bellissima città irlandese di Dublino, Ierfop ha partecipato al secondo meeting Europeo del Progetto Ge4Youth, in collaborazione con la Spagna, Irlanda, Repubblica Ceca, e Polonia.

L’obiettivo primario del Progetto Europeo Ge4Youth, si concentra sul miglioramento degli strumenti di formazione specifici per consentire agli operatori giovanili di impegnarsi direttamente, almeno potenzialmente, con ogni giovane, soprattutto con quelli a rischio di esclusione per motivi sociali o economici

Vela: VET “Empowerment Through innovative and inclusive Learning Approches”

Cracovia Meeting

Creazione di un Manuale: “Analisi del campo d’azione “Vela” e valorizzazione delle migliori pratiche”.

Ierfop in qualità di Coordinatore del progetto ha elaborato con il supporto dei Partner, il Report Transnazionale con l’obbiettivo di presentarlo collettivamente agli operatori del settore informandoli rispetto alle forme attuali e prospettiche di educazione digitale inclusiva e i metodi di aggiornamento delle competenze attraverso gli strumenti digitali, nonché  le lacune in questi campi e le esigenze dei gruppi target nei Paesi partner e nell’UE.

GRADUATORIA CORSO TECNICO DELL’EDUCAZIONE E RIABILITAZIONE IN ORIENTAMENTO E MOBILITÀ E AUTONOMIA PERSONALE CON DISABILITÀ VISIVA ED.1

Con riferimento al corso autofinanziato di TECNICO DELL’EDUCAZIONE E RIABILITAZIONE IN ORIENTAMENTO E MOBILITÀ E AUTONOMIA PERSONALE CON DISABILITÀ VISIVA edizione 1 (codice 10666/2022/IERFOP/TECNICOOMAP1000/CAGLIARI/01), è possibile consultare di seguito la graduatoria dei candidati ammessi alla frequenza.

Si invitano gli allievi ammessi all’ edizione 1, che per qualsiasi ragione dovessero rinunciare alla partecipazione delle attività, a darne comunicazione scritta a questo Istituto entro e non oltre il 2 dicembre p.v..

Seguirà nuovo avviso di selezione per l’attivazione dell’edizione n. 2 .

Per la data di avvio si prega di attendere nostra comunicazione ufficiale.

GRADUATORIA EDIZIONE 1

MODULO RINUNCI A FREQUENZA

 

Corsi e seminari gratuiti a valere sul finanziamento 379/93 (annualità 2022)

È possibile presentare la domanda di partecipazione per i seminari e i corsi gratuiti relativi al progetto DISABILITÀ, ISTRUZIONE, FORMAZIONE E INTEGRAZIONE 2022 a valere sul finanziamento 379/93 (annualità 2022) che si svolgeranno in tutte le sedi I.E.R.F.O.P. Onlus.

Il progetto è volto a favorire l’integrazione sociale e lavorativa dei cittadini disabili della vista attraverso attività formative gratuite.
L’offerta formativa si articola in due linee: una dedicata ai disabili della vista (non vedenti e ipovedenti di tutte le età) e una dedicata a tutti coloro interessati alle tematiche affrontate (insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, educatori, assistenti sociali, tutor dell’apprendimento, logopedisti, psicologi, pedagogisti, studenti, congiunti di non vedenti e ipovedenti, addetti all’assistenza e al volontariato, operatori del turismo e dei servizi, persone interessate alle tematiche trattate).
Il catalogo prevede seminari, corsi di breve/media durata, laboratori innovativi e percorsi per il riconoscimento di competenze e profili di qualificazione (RRPQ Sardegna)

Il modulo di preiscrizione per gli “operatori” è unico e valido su tutto il territorio nazionale poiché la maggior parte delle attività sarà erogata in FAD, mentre il modulo di preiscrizione per le persone con disabilità visiva varia a seconda del territorio regionale di riferimento.

Per partecipare occorre scaricare il modulo di riferimento, firmarlo e inviarlo, completo di tutti gli allegati, all’indirizzo e-mail iscrizioni@ierfop.org

MODULO PRE-ISCRIZIONE OPERATORI

MODULO PREISCRIZIONE OPERATORI

MODULO PRE-ISCRIZIONE DISABILI DELLA VISTA

MODULO_DV_BASILICATA

MODULO_DV_CALABRIA

MODULO_DV_CAMPANIA

MODULO_DV_FRIULI VENEZIA GIULIA

MODULO_DV_LAZIO

MODULO_DV_LIGURIA

MODULO_DV_LOMBARDIA

MODULO_DV_MOLISE

MODULO_DV_PIEMONTE

MODULO_DV_SARDEGNA

MODULO_DV_SICILIA

LOCANDINA

LOCANDINA_GENERALE

OFFERTA FORMATIVA OPERATORI

Offerta formativa operatori_2022

OFFERTA FORMATIVA DISABILI DELLA VISTA

Offerta formativa disabili visivi_2022

Seminario orientativo sul mercato del lavoro – Cagliari, 11 novembre 2022

Il giorno 11 novembre 2022 alle ore 9:30 presso la sede IERFOP di Cagliari in via Platone 1/3, si terrà il Seminario informativo sul mercato del lavoro rivolto agli allievi dei corsi a valere sull’Avviso Pubblico a favore di disoccupati per la costituzione dell’offerta di percorsi di qualificazione di cui alla lett. b), comma 3, art. 11 della legge regionale 23 luglio 2020, n. 22.

L’incontro sarà dedicato all’analisi delle potenzialità offerte dai corsi di Tecnico di sviluppo software e Tecnico della progettazione e della stampa con tecnologia 3d svolti nelle sedi IERFOP di Cagliari, Oristano e Nuoro.

Venerdì 11 novembre interverranno: Deidda Jacopo Gagliardo, dottore commercialista che tratterà il tema “Fare impresa: dall’idea alla crescita” e Andrea Laddomada, dottore commercialista che tratterà il tema “Tax planning e legal forms”.

 

 

Intervista Progetto Erasmus + “VELA”

I.E.R.F.O.P. onlus vi invita a rispondere ad un importante indagine nell’ambito del progetto europeo VELA (https://vela-project.eu/it/home-it/).

Il progetto , finanziato dall’Unione Europea, ha il fine di presentare le attuali pratiche dei metodi educativi digitali e inclusivi ai professionisti del mercato, potenziali e attuali, e per discutere le lacune in queste aree e le esigenze dei gruppi target nei Paesi partner e nell’UE.

Grazie per il vostro tempo, la vostra opinione è importante per il nostro lavoro!

link al questionario: https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/VELA_project_survey

 

Intervista Progetto Erasmus + “GE4YOUTH”

I.E.R.F.O.P. onlus vi invita a partecipare ad una importante indagine relativa al progetto europeo Erasmus+ denominato “GE4YOUTH” (https://www.prismonline.eu/it/progetto-ge4youth/), che ha come fine la creazione di strumenti di formazione basati sull’Educazione Globale, cioè un approccio metodologico che realizza attività d’inclusione giovanile contro ogni stereotipo e caratterizzate da un impegno culturale verso stili di vita sostenibili.

Link al questionario:
https://forms.gle/4EG7i2bwkfqnhTXp7

Vi ringraziamo per il vostro contributo!

La voce delle stelle: conferenza di divulgazione scientifica con l’astrofisica cieca Wanda Diaz Merced – Festival Altre Visioni

Giovedì 22 settembre 2022 alle 15,30, presso la sede I.E.R.F.O.P. Onlus, in via Platone 1/3 a Cagliari, si terrà una conferenza di divulgazione scientifica dal titolo La voce delle stelle, con l’astrofisica cieca Wanda Diaz Merced.

L’evento, patrocinato dall’Università degli studi di Cagliari, è il terzo appuntamento del Festival Altre Visioni, organizzato da I.E.R.F.O.P. onlus, che promuove artisti, studios e intellettuali affetti da disabilità visiva con l’intento di favorire l’inclusione e contribuire a sradicare i pregiudizi più diffusi sulla disabilità.

Wanda Diaz Merced, lavora presso l’Osservatorio di onde gravitazionali di Cascina. Il suo impegno è finalizzato a costruire un mondo etico ed ecosostenibile.

Inaugurazione nuova sede IERFOP

VENERDì  16 settembre 2022  ORE 17.30,  presso la sede dell’Associazione Retinopatici ed Ipovedenti Siciliani, in via Ammiraglio Gravina, 53 A Palermo.

Ierfop rafforza la sua presenza in Sicilia con l’apertura di una nuova sede a Palermo.

Al taglio del nastro interverranno il Presidente Roberto Pili, il Direttore delle attività didattiche e formative di I.E.R.F.O.P Bachisio Zolo e il Presidente di A.R.I.S. Rocco Di Lorenzo.

Saranno inoltre presenti i rappresentanti delle più importanti associazioni dei ciechi e ipovedenti e del terzo settore.

RIAPERTURA TERMINI DI ISCRIZIONE-sede ORISTANO – “COMPETENZE LINGUISTICHE PER DIVERSAMENTE ABILI”

CON RIFERIMENTO AL PROGETTO “COMPETENZE LINGUISTICHE PER DIVERSAMENTE ABILI” Pratica n. 2022.0710, cofinanziato dalla FONDAZIONE DI SARDEGNA, al fine di completare il gruppo classe, si rende necessaria la riapertura dei termini di presentazione delle domande di partecipazione, fino alle ore 13:00 del 20/09/2022, per la sede di ORISTANO, per n. 3 destinatari.

Le domande, redatte in carta libera, secondo il fac-simile (scaricabile dal link sottostante), dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13:00 del 20 Settembre 2022 attraverso una delle seguenti modalità:

  • Consegna a mano (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00) all’ indirizzo: Ierfop Onlus – Via Brunelleschi n. 1/B-1/C Oristano;
  • Raccomandata A/R al seguente indirizzo: Ierfop Onlus, Via Platone n. 1/3, 09134 Cagliari (ai fini della validità della stessa non farà fede il timbro postale ma solo ed esclusivamente il timbro del protocollo I.E.R.F.O.P. che riporterà la data e l’ora di arrivo) con l’indicazione nella busta della dicitura “progetto FONDAZIONE DI SARDEGNA COMPETENZE LINGUISTICHE PER DIVERSAMENTE ABILI.

Qualora il numero di domande pervenute sia superiore a 3, si svolgerà una prova di selezione presso la sede di Oristano, in via Brunelleschi 1/b-1/c. La data e l’orario della selezione sarà comunicato tramite mail.

Per informazioni contattare:

ierfop@ierfop.org

AC_fac simile domanda corso Inglese disabili