Tutti gli articoli di ierfop

Avvio corsi gratuiti di Informatica per disabili

I.E.R.F.O.P. Onlus avvierà, nelle date del 05/10/2016 e 11/10/2016, rispettivamente nelle sedi di Cagliari  e Sassari,  due corsi di Alfabetizzazione Informatica rivolti a persone con disabilità, per un totale di 40 ore ciascuno.

L’Istituto da vent’anni si occupa della formazione professionale di tutte le categorie di disabili. Nello specifico ha organizzato e autofinanziato corsi gratuiti di Alfabetizzazione Informatica rivolti esclusivamente a disabili (sordi, ciechi ed ipovedenti, invalidi civili e del lavoro), con lo scopo di diffondere conoscenze e competenze di base in informatica e la possibilità, per i più meritevoli, di conseguire la Nuova ECDL Core Level (la c.d. Patente Europea del Computer).

L’ App del Libro Parlato Lions

Diecimila titoli: il volume parlato del progetto Lions.

Quasi diecimila titoli a portata di smartphone e tablet, dalla narrativa alla saggistica, dai classici all’evasione e agli approfondimenti.
E’ stata presentata Lunedì 26 settembre nel Vestibolo della Libreria Sansoviniana, la nuova applicazione per smartphone e tablet  del Libro Parlato Lions (iOS e Android).
Attraverso l’app è possibile scaricare gratuitamente audiolibri per non vedenti, ipovedenti, ma anche dislessici, anziani, ospedalizzati e persone con disabilità motorie e psichiche.

Per attivare l’applicazione è sufficiente scaricarla dal proprio store Apple o Google e registrarsi. Verrà richiesta una certificazione di disabilità permanente o temporanea e si otterrà una password d’accesso. La app è pensata per poter funzionare anche con l’ausilio vocale attivabile al tatto. In modo semplice l’utente potrà entrare nell’area “download” dove scaricare i libri prescelti, attraverso diversi criteri di ricerca, dal titolo all’autore, lingua, editore, narratore. Un’innovazione tecnologica che semplifica l’accesso ai libri da parte delle persone con disabilità, un progetto di inclusività nel segno del diritto alla cultura per tutti.

Tecnologia ma anche generosità della risorsa umana grazie agli oltre 100 donatori di voce volontari . Nel corso della presentazione è stato inoltre lanciato un appello per il reclutamento di nuovi donatori.

Per info: www.libroparlatolions.it
Fonte: www.pressin.it

Firenze, 16 e 17 settembre 2016: V Conferenza Nazionale sulle Politiche per la Disabilità

Il 16 e 17 settembre si terrà a Firenze la V Conferenza Nazionale sulle Politiche per la Disabilità, così come previsto dall’art. 41-bis della legge 104 del 1992, riunendo rappresentanti delle Istituzioni di tutti i livelli di governo, operatori del settore, parti sociali e organizzazioni rappresentative delle persone con disabilità.

L’evento, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la collaborazione del Comune di Firenze e della Regione Toscana, si terrà presso la Fortezza da Basso.

La Conferenza avrà per focus la discussione del Programma Biennale di Azione sulla disabilità, elaborato dall’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità, che sarà definitivamente approvato entro il mese di ottobre 2016.

Sarà, inoltre, l’occasione per discutere dell’attuazione, da parte del Governo, del precedente Programma nonché, più in generale, dello stato delle politiche in favore delle persone con disabilità.
Verranno affrontati i temi più significativi per quel che riguarda l’area della disabilità quali la scuola, la salute, la vita indipendente, il lavoro, l’accessibilità, il riconoscimento della condizione di disabilità, il reporting e la cooperazione internazionale.

L’evento si svolgerà, peraltro, nel decennale dell’approvazione della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità.

La partecipazione alla Conferenza è libera, previa compilazione ed invio dell’apposito modulo d’iscrizione.

Scarica il programma provvisorio:
Programma_Conferenza_Nazionale_Firenze
Per ulteriori informazioni e modulo d’iscrizione: V Conferenza Nazionale sulle Politiche per la Disabilità

Esami Nuova ECDL Settembre – sede di Cagliari

E’ stata calendarizzata una sessione d’esami #NUOVAECDL presso la sede di Cagliari, via Platone 1/3, per il 27 settembre 2016.

Le prenotazioni andranno fatte entro le ore 12.00 del 20 settembre 2016, recandosi personalmente c/o lo IERFOP. Richieste successive alla scadenza potrebbero non essere accolte.

Per ulteriori informazioni telefonare allo 070/529981

Referenti: Dott.ssa Alessia Cannas

1° Seminario Internazionale – Roma

“Alta formazione nella prevenzione della cecità e dei problemi oftalmologici”.

L’Istituto Statale per Sordi di Roma e lo I.E.R.F.O.P. – Onlus (Istituto Europeo Ricerca Formazione Orientamento Professionale di eccellenza per disabili ed emarginati), in collaborazione con il personale del Moorfields Eye Hospital di Londra e con il supporto del C.N.A.T. Centro Nazionale Alta Tecnologia in Oftalmologia, Università “G. d’ Annunzio” Chieti- Pescara, organizzano il  1° Seminario Internazionale “Alta formazione nella prevenzione della cecità e dei problemi oftalmologici”, che si terrà giovedì 15 settembre 2016 dalle ore 9:00 presso la Sala Seminari dell’ Istituto Statale per Sordi in Roma, via Nomentana, 54.

Per conoscere le modalità d’iscrizione e il programma del seminario scarica l’allegato:

Seminario_internazionale_ Roma_15_settembre_2016

Chiusura estiva

Comunichiamo che, per la pausa estiva, gli uffici Ierfop  saranno chiusi dall’8  al 31 agosto.
Le attività riprenderanno regolarmente dal 1 settembre.

Auguriamo a tutti buone vacanze!!!

Esami Nuova ECDL Luglio – Sede di Cagliari

E’ stata calendarizzata una sessione d’esami NUOVA #ECDL presso la sede di Cagliari, via Platone 1/3, per il 28 luglio 2016.

Le prenotazioni andranno fatte entro le ore 12.00 del 22 luglio  2016, recandosi personalmente c/o lo IERFOP. Richieste successive alla scadenza potrebbero non essere accolte.

La Prenotazione di Prodotti / Servizi del 28 Luglio 2016 sarà l’ultima del periodo estivo. Le Sessioni d’esame riprenderanno a fine Settembre.

Per ulteriori informazioni telefonare allo 070/529981

Referenti: Dott.ssa Alessia Cannas

Esami Nuova ECDL Luglio – Sede di Sassari

E’ stata calendarizzata una sessione d’esami NUOVA #ECDL presso la sede di Sassari, via Caniga  42, per il 18 luglio 2016.

La sessione avrà inizio alle ore 14.30.

La Prenotazione di Prodotti / Servizi del 18 Luglio 2016 sarà l’ultima del periodo estivo. Le Sessioni d’esame riprenderanno a fine Settembre.

Per ulteriori informazioni telefonare allo 070/529981

Referenti: Dott.ssa Alessia Cannas

Proroga scadenza Servizio Civile Nazionale – Bando 2016

È stato prorogato alle ore 14,00 di venerdì 8 luglio il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al Bando del Servizio Civile Volontario 2016, che mette a disposizione 16 posti per giovani (uomini e donne) in età compresa tra i 18 e i 28 anni, suddivisi in tre progetti:

  • Sede di Agrigento:

DIVERSO DA CHI? 2.o Agrigento – Bando di selezione per 4 giovani (uomini e donne).
– DIS-ABILMENTE 2.0 Agrigento – Bando di selezione per 6 giovani (uomini e donne).

  • Sede di Bologna:

 LA BUSSOLA 2016 – Bando di selezione per 4 giovani (uomini e donne).

La domanda dovrà pervenire entro e non oltre le ore 14 dell’8 luglio 2016 secondo le seguenti modalità:
1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) a ierfop@pec.ierfop.org di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
2) a mezzo “raccomandata A/R” ai seguenti indirizzi:
– Bologna: via Bigari, 3 – 40128 Bologna – per il progetto “La Bussola 2016”.
– Agrigento: Via Mazzini, 169 – 92100 Agrigento – per i progetti “DIVERSO DA CHI? 2.o” e “Dis-Abilmente 2.0”; non farà fede il timbro postale bensì la data di arrivo della raccomandata;
3) consegnate a mano agli indirizzi sopra indicati secondo il progetto scelto.

Per saperne di più leggi l’articolo: Servizio civile nazionale 2016.