Tutti gli articoli di ierfop

CPI di Oristano: ricerca L.68/99

Centro per l’Impiego di Oristano – Servizio Inserimento Mirato persone con disabilità e beneficiarie legge 68/99 ricerca per azienda privata:

n. 1 Tecnico Programmatore iscritto nell’elenco provinciale delle persone con disabilità di cui alla legge 68/99.

Sede di lavoro: Oristano.
Qualifica professionale: Tecnico Programmatore.
Requisiti: Diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo tecnico commerciale /tecnico industriale.
Tipologia contrattuale: Assunzione a tempo determinato part-time 7 mesi 22 ore settimanali.

Modalità di adesione: i lavoratori interessati, iscritti all’elenco delle persone con disabilità della provincia di Oristano di cui alla legge 68/99, devono dichiarare la propria disponibilità presentandosi personalmente, muniti di curriculum vitae, dal 18/01/2017 al 24/01/2017 presso il Centro per l’Impiego di Oristano – Servizio Inserimento Mirato persone con disabilità e beneficiarie Legge 68/99 o presso il CPI di appartenenza.

Scadenza dell’offerta: 24.01.2017

Sessione esami Nuova ECDL Gennaio – sede di Cagliari

Sei un DOCENTE della SCUOLA, inserito/a nelle graduatorie di II e III Fascia?

Secondo il decreto ministeriale n° 308 del MIUR del 15/05/2014, nelle tabelle di valutazione dei titoli della seconda e terza fascia  vengono assegnati 3 punti alle certificazioni “ECDL Specialised”.

Presso i nostri Test Center di Cagliari e Sassari è possibile ottenere il CERTIFICATO IT SECURITY e ottenere i 3 punti, superando un solo esame! Le sessioni d’esame si svolgono una volta al mese!

La prossima sessione d’esami presso la sede di Cagliari, via Platone 1/3, è stata calendarizzata per il 30 gennaio 2017.

Le prenotazioni andranno fatte entro le ore 12.00 del 25 gennaio 2017, recandosi personalmente c/o lo IERFOP. Richieste successive alla scadenza potrebbero non essere accolte.

Per ulteriori informazioni telefonare allo 070/529981

Referenti: Dott.ssa Alessia Cannas

Corso finanziato per Centralinista telefonico non vedente

Sono aperte le iscrizioni per il corso di Centralinista Telefonico non vedente sede formativa di Nuoro.

Il corso della durata di 950 ore, è destinato a 13 allievi con cecità assoluta o ipovisione con residuo visivo non superiore ad 1/10 in entrambi gli occhi, anche con correzione di lenti (legge n. 113/1985).

Per poter partecipare è necessario presentare la domanda di ammissione al corso e i relativi allegati entro  il 6 febbraio 2017.
L’ammissione al corso sarà subordinata al superamento di una selezione qualora il numero delle domande supererà il numero dei posti disponibili.

In seguito al superamento di un esame finale, la Regione Autonoma della Sardegna rilascerà un attestato di qualifica di livello 3EQF di CENTRALINISTA TELEFONICO NON VEDENTE.
Tale qualifica è necessaria per sostenere l’esame di abilitazione alla professione previsto dall’art. 2 della Legge n.113/1985 che permetterà l’iscrizione nell’apposito elenco tenuto dal servizio competente nel cui ambito territoriale si trova la residenza dell’abilitato così come prescritto dall’art. 6 della medesima Legge 113.

Per informazioni

Referente: Dott.ssa Claudia Caddeo
dal lunedì al venerdì 9-13 / 16-19
Via Platone 1/3, 09134 Cagliari (CA)
tel 070/529981 fax 070/554275
orientamento@ierfop.org

L’Avviso di Selezione integrale ed il fac simile di domanda allegato potranno essere ritirati c/o la sede I.E.R.F.O.P. di Cagliari negli orari d’ufficio oppure è possibile scaricarli  qui sotto:

INVITATION TO TENDER EXTERNAL EVALUATION OF THE EU FUNDED PROJECT “HEY! TEACHERS, DON’T LEAVE THE KIDS ALONE”

IERFOP ha riaperto i termini per il reclutamento di un valutatore esterno nell’ambito del progetto Erasmus +, KA2 Strategic partenrship School education, intitolato ” Hey! Teachers don’t leave the kids alone”.

Verrà selezionato un soggetto con esperienza nella gestione e/o nella valutazione di progetti finanziati.

Indispensabile la conoscenza della lingua inglese.

Per candidarsi, inviare CV, lettera motivazionale (in Inglese) e qualsiasi altra documentazione attestante le competenze necessarie, entro il 27 Gennaio all’indirizzo: amelillo.eu@gmail.com

 

AVVISO IeFP – PROROGA TERMINI ISCRIZIONI PER I CORSI DI OPERATORE GRAFICO-MULTIMEDIA

Il Raggruppamento Temporaneo CIOFS/FP Sardegna e IERFOP ONLUS comunica che, sulla base della proroga concessa con la Determinazione del Direttore del Servizio Formazione N.1, Prot. N. 50 del 02/01/2017, la data ultima di presentazione delle domande di iscrizione dei corsi per Operatore grafico – multimedia è fissata al 23 gennaio 2017.

I percorsi formativi, della durata di tre anni, sono destinati ai giovani di età compresa tra 14 e 17 anni non compiuti (ovvero 16 anni e 364 giorni) per l’assolvimento del diritto-dovere di istruzione e formazione professionale e hanno la durata annuale di 990 ore, per una durata complessiva di 2970 ore, ai sensi dell’art. 17 del D. Lgs. 226/2005.

A seguito del superamento di un esame finale, la Regione Autonoma della Sardegna rilascerà un Attestato di Qualifica di Operatore Professionale (Livello 3 EQF).
I percorsi formativi sono completamente GRATUITI. Ai destinatari sarà fornito GRATUITAMENTE tutto il materiale didattico necessario per le attività formative.
Agli allievi è riconosciuta un’indennità di viaggio, quantificata in misura proporzionale al tempo medio di viaggio (il tempo medio di viaggio di ciascuna tratta sarà quello risultante dal sito internet www.viamichelin.it, considerando il percorso “più rapido” dall’indirizzo di residenza dell’allievo/a a quello di svolgimento del percorso formativo), per ciascuna giornata di effettiva presenza risultante dai registri obbligatori.

Le domande di iscrizione devono essere consegnate a mano (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00) o inviate con raccomandata A/R agli indirizzi delle sedi corsuali, entro il 23 gennaio 2017 (farà fede la data di arrivo).

Contatta subito la sede più vicina a te:
CAGLIARI: 070 529981 – 070 44019 – 070 4525627
SANLURI: 070 9351006 – 070 9351007

Per ulteriori informazioni  è possibile scaricare  il file qui sotto:

Modulo iscrizione IeFP

 

CORSI GRATUITI IeFP: GRADUATORIE AMMESSI

Nell’ambito dell’Avviso “Percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP)”, il Raggruppamento Temporaneo CIOFS/FP SARDEGNA e IERFOP ONLUS comunica che, per i corsi Operatore del benessere – ACCONCIATURA e Operatore della ristorazione – SERVIZI DI SALA E BAR, sono disponibili in questo sito e presso la sede corsuale le GRADUATORIE DEGLI AMMESSI AI CORSI.

ATTENZIONE: I candidati ammessi devono INVIARE o CONSEGNARE a mano c/o la sede del CIOFS/FP SARDEGNA in Via XXVIII Febbraio 21 il modulo di CONFERMA o RINUNCIA alla frequenza del corso, entro lunedì 16 gennaio 2017.

Tutte le informazioni sui ricorsi, le graduatorie degli ammessi e quelle degli esclusi sono disponibili c/o la sede I.E.R.F.O.P. di Cagliari e c/o la sede CIOFS/FP SARDEGNA  di Cagliari oppure è possibile scaricarle  qui sotto:

Assunzione di 7 unità lavorative legge 68/99

Area, l’Azienda regionale per l’edilizia abitativa, ha indetto un concorso per titoli ed esami per l’assunzione di 7 unità lavorative di categoria C riservato a soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 1, comma 1, e art. 18, comma 2, della legge 68 del 1999.

Le figure a concorso sono  così suddivise:

a) n. 3 istruttori amministrativi appartenenti alle categorie di cui alla L. n. 68/1999, art. 1, comma 1 (All. A);
b) n. 2 istruttori contabili appartenenti alle categorie di cui alla L. n. 68/1999, art. 1, comma 1, (All. B);
c) n. 1 istruttore tecnico appartenente alle categorie di cui alla L. n. 68/1999, art. 18, comma 2, (All. C);
d) n. 1 istruttore informatico appartenente alle categorie di cui alla L. n. 68/1999, art. 18, comma 2, (All. D).

Per info sui requisiti di ammissione e le modalità di ammissione visualizza i link di seguito:

Fonte: www.area.sardegna.it

Assunzione a tempo indeterminato di un centralinista non vedente.

 

Azienda Sanitaria – Nuoro.

Avviso: Assunzione a tempo indeterminato di un centralinista non vedente di cui alla legge n. 113/1985, decreto legislativo n. 151/2015, legge n. 68/1999 e successive modifiche e integrazioni.

Si rende noto che l’Azienda sanitaria di Nuoro inoltrerà alla
Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro (ASPAL) – Servizio
territorialmente competente di Nuoro per l’inserimento mirato dei
disabili e delle categorie protette, la richiesta di avviamento
numerico a selezione di un centralinista non vedente iscritto
nell’elenco di cui alla legge n. 113/1985 e decreto legislativo n.
151/2015 per assunzione a tempo indeterminato nel profilo di
operatore tecnico centralinista cat. B.
La presente comunicazione viene resa ai soli fini di pubblicità
ai sensi dell’art. 32, comma 1, del decreto del Presidente della
Repubblica n. 487/1994 e successive modifiche e integrazioni.

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dei Concorsi N.97 del 09-12-2016. 

Fonte: www.concorsi.it

CORSI GRATUITI IeFP: SELEZIONI DEI DESTINATARI

Nell’ambito dell’Avviso “Percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP)”, il Raggruppamento Temporaneo CIOFS/FP SARDEGNA e IERFOP ONLUS comunica che, per i corsi Operatore del benessere – ACCONCIATURA e Operatore della ristorazione – SERVIZI DI SALA E BAR, sono disponibili gli ELENCHI DEI CANDIDATI AMMESSI AL COLLOQUIO ATTITUDINALE E MOTIVAZIONALE e LE INDICAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE AI COLLOQUI. 

I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di identità in corso di validità, e accompagnati da un genitore/tutore.
I genitori/tutori dovranno sottoscrivere un’apposita autorizzazione alla partecipazione al colloquio di selezione del minore.
La mancata presentazione al colloquio comporta l’esclusione dalle selezioni.

Le selezioni si svolgeranno c/o la sede CIOFS/FP Sardegna di CagliariVia XXVIII Febbraio, 21.

Per quanto riguarda i corsi Operatore GRAFICO – indirizzo MULTIMEDIA, è stata concessa una PROROGA dei termini per la chiusura delle attività di selezione di 20 giorni.

 

Si ricorda che qualsiasi comunicazione e convocazione avverrà esclusivamente attraverso questo sito e attraverso le bacheche delle sedi corsuali.

Per ulteriori informazioni:
CAGLIARI  070529981 – 070 44019 – 070 4525627
SANLURI: 070 9351006 – 070 9351007

 

BUONE FESTE!!!

In occasione delle festività natalizie, vi ricordiamo che gli uffici e la segreteria rimarranno aperti il 27, 28, 29, 30 dicembre e 2 gennaio per consentirvi di partecipare all’Avviso percorsi triennali IeFP.

Cogliamo inoltre l’occasione per augurarvi un Sereno Natale e un Felice Anno Nuovo!