Cliccando sul link seguente è possibile scaricare la rendicontazione e la relazione illustrativa relativa al contributo 5X1000 per l’anno finanziario 2023.
Archivi del mese: Marzo 2025
È aperta la raccolta delle pre-iscrizioni per i corsi triennali IeFP 2025-2028 I.E.R.F.O.P.
Genitori e tutori legali degl* alliev* di età compresa tra 14 e 16 anni possono ancora fare una scelta diversa per assolvere a “l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e alla formazione” ci sono anche i percorsi IeFP. Sono gratuiti, costituiscono una valida alternativa al sistema scolastico e possono essere l’opzione più adeguata per coloro che hanno necessità di uno spazio diverso in cui esprimersi.
I corsi hanno la durata 3 anni (990 ore ogni anno) e garantiscono un collegamento diretto con le imprese del settore grazie alle attività di alternanza (247 ore il primo anno e 495 in ciascuno degli anni successivi).
La Qualifica Professionale triennale rilasciata è riconosciuta dalla Regione Sardegna e valida in tutta Italia ed Europa (EQF 3), inoltre, consente di cominciare a lavorare da subito. In alternativa si possono proseguire gli studi con il quarto anno (che rilascia un diploma professionale) o rientrare in un percorso scolastico e conseguire un diploma d’istruzione con i crediti maturati.
Si precisa che la pre-iscrizione non è vincolante, ma darà diritto a essere contattati e supportati nella fase dell’iscrizione.
I corsi IeFP di IERFOP sono:
presso la sede di Cagliari: Operatore ai servizi di promozione e accoglienza, Operatore informatico, Operatore grafico ipermediale;
presso la sede di Sassari: Operatore del benessere – Erogazione dei servizi di trattamento estetico (Estetista)
Vedi le schede dei corsi:
Operatore ai servizi di promozione e accoglienza
Operatore grafico – Ipermediale
Scarica il modulo di pre-iscrizione per la sede di Cagliari:
AO_MODULO PREISCRIZIONE IeFP_CA
Scarica il modulo di pre-iscrizione per la sede di Sassari:
AO_MODULO PREISCRIZIONE IeFP_SS
Per informazioni e chiarimenti:
IERFOP Via Platone, 3/3A – 09134 Cagliari tel. 070.529981 iefp@ierfop.org
Presentazione II rapporto sulla disabilità in Sardegna
A Cagliari la presentazione del II Rapporto sulla disabilità in Sardegna a cura di I.E.R.F.O.P. Onlus realizzato con il sostegno della Fondazione di Sardegna.
Martedì 11 marzo p.v. dalle ore 9.30 presso l’aula magna dell’Istituto a Cagliari, via Platone n. 3, si terrà la presentazione del “II Rapporto sulla disabilità in Sardegna”.
I.E.R.F.O.P. Onlus con tale Rapporto ha inteso studiare, per il secondo anno consecutivo, il fenomeno della disabilità in Sardegna con un approccio rigoroso e multidimensionale che combina aspetti quantitativi e qualitativi in una prospettiva di intervento.
Per informazioni contatta la Segreteria organizzativa a eventi@ierfop.org
Scarica la Locandina con il programma dell’evento ed il comunicato stampa: