Avviso pubblico per il finanziamento di percorsi formativi brevi volti alla certificazione di competenze inserite nel repertorio regionale dei profili di qualificazione (RRPQ), di profili di qualificazione del RRPQ e di profili regolamentati/abilitanti rispondenti ai fabbisogni di competenze espressi dal mercato del lavoro regionale. Iscrizioni a partire dalle ore 11 del 19 giugno

Dalle ore 11:00 del 19/06/2024 è possibile iscriversi ai percorsi formativi brevi  gratuiti accedendo all’applicativo del SIL Sardegna attraverso SPID o TS-CNS.

I 15 nuovi percorsi proposti da IERFOP, sono gratuiti e rivolti a disoccupati, hanno una durata di 270 ore ciascuno, di cui 81 in WBL (formazione in aziende del settore).

L’obiettivo è quello di dare un risposta puntuale ai fabbisogni occupazionali e potenziare le professionalità di coloro che cercano occupazione in settori strategici della nostra economia quali il settore turistico, quello trasversale, delle distribuzione commerciale e nella comunicazione multimediale.

Tenendo conto dei fabbisogni formativi rilevati e delle nuove tendenze, quali la digitalizzazione e il turismo esperienziale, IERFOP propone i corsi:

  • Informazione, accoglienza e promozione turistica 2ADA/UC + inglese (B1); sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • Gestione dell’ingresso e della partenza del cliente e Acquisizione delle prenotazioni (2 ADA/UC) + inglese (B1), sicurezza nei luoghi di lavoro, lavorare con gli altri;
  • Digital Marketing per il turismo 2 ADA/UC +inglese (B1), sicurezza nei luoghi di lavoro, lavorare con gli altri;
  • Competenze per Animatore per il tempo libero (3 ADA/UC);
  • Tecnico della progettazione di prodotti turistico-esperienziali (intero profilo);
  • Competenze per Cameriere 2ADA/UC + inglese (A2), sicurezza nei luoghi di lavoro, lavorare con gli altri;
  • Competenze per commesso 2ADA/UC + inglese (A2), sicurezza nei luoghi di lavoro, lavorare con gli altri;
  • Competenze per Hostess e Steward 2ADA/UC + inglese (A2) ), sicurezza nei luoghi di lavoro, lavorare con gli altri;
  • Competenze per le strategie di comunicazione 3 ADA/UC;
  • Operatore per le relazioni con il pubblico (intero profilo);
  • Tecnico della valorizzazione di risorse locali (intero profilo);
  • Tecnico della realizzazione di prodotti/opere multimediali (intero profilo) + inglese (B1) ), sicurezza nei luoghi di lavoro, lavorare con gli altri;
  • Progettazione e realizzazione di itinerari turistico-enogastronomici 2 ADA/UC + inglese (B1) ), sicurezza nei luoghi di lavoro, lavorare con gli altri;
  • Tecnico di cucina – cuoco (intero profilo);
  • Tecnico specializzato in e-commerce (intero profilo).

Per informazioni chiama al 070529981 o scrivici a: ierfop@ierfop.org

Per approfondire si rimanda alle schede di dettaglio:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Presentazione del libro “L’amore è cieco…ma il karma ci vede benissimo” di Valentina Incani

Lunedì 17 giugno, alle 18.00 presso la sede I.E.R.F.O.P., in via Platone n.3 a Cagliari, si terrà la Presentazione del libro “L’amore è cieco…ma il Karma ci vede benissimo” di Valentina Incani.

L’evento fa parte di una serie di appuntamenti del Festival Altre Visioni organizzato da I.E.R.F.O.P. Onlus, a valere sul contributo Legge 379/93, con il fine di promuovere artisti, studiosi ipovedenti e ciechi provenienti dal territorio regionale, nazionale e internazionale, per sensibilizzare la comunità e contribuire a ribaltare lo sguardo sulle persone disabili.

Per informazioni contatta il numero 070/529981 o scrivi a eventi@ierfop.org