Presentazione del rapporto sulla disabilità in Sardegna

A Cagliari la presentazione del report sulla disabilità in Sardegna a cura di I.E.R.F.O.P. Onlus con il contributo della Fondazione di Sardegna.

Il 18 ottobre 2023 alle ore 10.30 nella sede della Fondazione di Sardegna, in via S. Salvatore da Horta 2, a Cagliari, si terrà la presentazione del “Report sulla disabilità in Sardegna”, a cura di I.E.R.F.O.P. Onlus con il contributo della Fondazione di
Sardegna.

L’incontro si aprirà con i saluti del Presidente di I.E.R.F.O.P. Onlus Roberto Pili, cui seguiranno i saluti da remoto della Ministra per le disabilità Alessandra Locatelli, del Segretario Particolare dell’Assessore all’Igiene e Sanità e dell’Assistenza Sociale Gabriele Sotgia, del Presidente della Fondazione di Sardegna Giacomo Spissu e della Delegata per le disabilità dell’Università di Cagliari Donatella Rita Petretto.
I lavori saranno introdotti dal Presidente Pili e da Antonello Cabras, già presidente della Fondazione di Sardegna, mentre la presentazione del report sulle disabilità in Sardegna sarà curata da Alessandro Spano Professore di Economia Aziendale dell’Università di Cagliari. In programma gli interventi del Presidente Fand Regione Sardegna Teodoro Rodin, del Segretario Regionale Simfer Mauro Piria e del Presidente dell’Unione Ciechi d’Europa Bachisio Zolo.

Con il presente Report IERFOP ha inteso studiare il fenomeno delle disabilità in Sardegna nelle sue diverse influenze nei domini di vita delle persone, avvalendosi dei dati disponibili a livello nazionale e regionale, analizzandoli, rapportandoli, proponendo nuove chiavi di lettura, con un focus sul mondo lavorativo e dell’istruzione, con il coinvolgimento diretto di “testimoni qualificati”.
La conoscenza e l’analisi della realtà della disabilità nella nostra regione sono necessarie e propedeutiche per realizzare le politiche pubbliche di massima integrazione e l’accessibilità.

Per partecipare invia una mail a eventi@ierfop.org

Scarica QUI la locandina con il programma dell’evento.

RIAPERTURA ISCRIZIONI CAGLIARI PROGETTO “COMPETENZE LINGUISTICHE PER DIVERSAMENTE ABILI” CONTRIBUTO FONDAZIONE DI SARDEGNA Pratica n. 2023.1349

In seguito alla mancata selezione prevista il 10 ottobre presso la sede di Cagliari, al fine di completare il gruppo classe, si rende necessaria la riapertura dei termini di presentazione delle domande di partecipazione, fino alle ore 13:00 del 20/10/2023, per n. 2 destinatari.

Le domande, redatte in carta libera, secondo il fac-simile (scaricabile dal link sottostante), dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13:00 del 20 ottobre 2023 attraverso una delle seguenti modalità:

  • Consegna a mano (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00) all’ indirizzo: Ierfop Onlus – Via Platone 1/3 Cagliari;
  • Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo areaformazione@pec.ierfop.org avente oggetto progetto FONDAZIONE DI SARDEGNA COMPETENZE LINGUISTICHE PER DIVERSAMENTE ABILI.

Qualora il numero di domande pervenute sia superiore a 3, si svolgerà una prova di selezione.

Per informazioni contattare:

ierfop@ierfop.org

PROGETTO “COMPETENZE LINGUISTICHE PER DIVERSAMENTE ABILI” – GRADUATORIA SEDE DI SASSARI

Con riferimento ai N. 2 (DUE) corsi della durata di 50 (CINQUANTA) ore ciascuno cofinanziati con CONTRIBUTO FONDAZIONE DI SARDEGNA Pratica n. 2023.1349 “COMPETENZE LINGUISTICHE PER DIVERSAMENTE ABILI è possibile consultare di seguito le graduatorie dei candidati ammessi alla frequenza del corso per la sede di SASSARI.

Si invitano gli allievi ammessi, che per qualsiasi ragione dovessero rinunciare alla partecipazione delle attività, a darne comunicazione scritta a questo Istituto.

L’avvio del corso è previsto per il mese di ottobre.

Per ulteriori informazioni contattare:

ierfop@ierfop.org

 

Corsi e seminari gratuiti a valere sul finanziamento 379/93 (annualità 2023)

È possibile presentare la domanda di partecipazione per i seminari e i corsi gratuiti relativi al progetto DISABILITÀ, ISTRUZIONE, FORMAZIONE E INTEGRAZIONE 2023 a valere sul finanziamento 379/93 (annualità 2023) che si svolgeranno in tutte le sedi I.E.R.F.O.P. Onlus.

Il progetto è volto a favorire l’integrazione sociale e lavorativa dei cittadini disabili della vista attraverso attività formative gratuite.
L’offerta formativa si articola in due linee: una dedicata ai disabili della vista (non vedenti e ipovedenti di tutte le età) e una dedicata a tutti coloro interessati alle tematiche affrontate (insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, educatori, assistenti sociali, tutor dell’apprendimento, logopedisti, psicologi, pedagogisti, studenti, congiunti di non vedenti e ipovedenti, addetti all’assistenza e al volontariato, operatori del turismo e dei servizi, persone interessate alle tematiche trattate).
Il catalogo prevede seminari, corsi di breve/media durata, laboratori innovativi e percorsi per il riconoscimento di competenze (RRPQ Sardegna).

Il modulo di preiscrizione per gli “operatori” è unico e valido su tutto il territorio nazionale poiché la maggior parte delle attività sarà erogata in FAD, mentre il modulo di preiscrizione per le persone con disabilità visiva varia a seconda del territorio regionale di riferimento.

Per partecipare occorre scaricare il modulo di riferimento, firmarlo e inviarlo, completo di tutti gli allegati, all’indirizzo e-mail: iscrizioni@ierfop.org

OFFERTA FORMATIVA OPERATORI

Offerta formativa operatori_2023

MODULO PREISCRIZIONE OPERATORI

2023_MODULO PREISCRIZIONE OPERATORI

OFFERTA FORMATIVA DISABILI DELLA VISTA

Offerta formativa disabili della vista_2023

MODULI PREISCRIZIONE DISABILI DELLA VISTA

 

2023_MODULO_DV_BASILICATA

2023_MODULO_DV_CALABRIA

2023_MODULO_DV_CAMPANIA

2023_MODULO_DV_FRIULI VENEZIA GIULIA

2023_MODULO_DV_LAZIO

2023_MODULO_DV_LIGURIA

2023_MODULO_DV_LOMBARDIA

2023_MODULO_DV_MOLISE

2023_MODULO_DV_PIEMONTE

2023_MODULO_DV_SARDEGNA

2023_MODULO_DV_SICILIA

2023_MODULO_DV_UMBRIA

2023_MODULO_DV_VENETO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SELEZIONI CORSI CONTRIBUTO FONDAZIONE DI SARDEGNA “COMPETENZE LINGUISTICHE PER DIVERSAMENTE ABILI”

Con riferimento a N. 2 (DUE) corsi della durata di 50 (CINQUANTA) ore ciascuno cofinanziati con CONTRIBUTO FONDAZIONE DI SARDEGNA Pratica n. 2023.1349 PROGETTO “COMPETENZE LINGUISTICHE PER DIVERSAMENTE ABILI”, a seguito della riapertura delle iscrizioni, si comunica quanto segue:

Calendario selezioni:

  • sede di Sassari via Caniga n. 42: 05 OTTOBRE 2023 ore 11:00 –ore 15:30;
  • sede di Cagliari via Platone 1/3: 10 OTTOBRE 2023 ore 10:00 – ore 16:30.

PROVA DI SELEZIONE:

Test (scritto): domande a risposta multipla finalizzata a valutare le conoscenze della Lingua inglese dei candidati.

Durata della prova: 30 (TRENTA) minuti.

N.B. I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di identità in corso di validità.

La mancata presentazione comporta l’esclusione dalle selezioni e quindi dalla partecipazione al corso.

Per informazioni contattare:

ierfop@ierfop.org