GRADUATORIA CORSO TECNICO DELL’EDUCAZIONE E RIABILITAZIONE IN ORIENTAMENTO E MOBILITÀ E AUTONOMIA PERSONALE CON DISABILITÀ VISIVA ED.1

Con riferimento al corso autofinanziato di TECNICO DELL’EDUCAZIONE E RIABILITAZIONE IN ORIENTAMENTO E MOBILITÀ E AUTONOMIA PERSONALE CON DISABILITÀ VISIVA edizione 1 (codice 10666/2022/IERFOP/TECNICOOMAP1000/CAGLIARI/01), è possibile consultare di seguito la graduatoria dei candidati ammessi alla frequenza.

Si invitano gli allievi ammessi all’ edizione 1, che per qualsiasi ragione dovessero rinunciare alla partecipazione delle attività, a darne comunicazione scritta a questo Istituto entro e non oltre il 2 dicembre p.v..

Seguirà nuovo avviso di selezione per l’attivazione dell’edizione n. 2 .

Per la data di avvio si prega di attendere nostra comunicazione ufficiale.

GRADUATORIA EDIZIONE 1

MODULO RINUNCI A FREQUENZA

 

Corsi e seminari gratuiti a valere sul finanziamento 379/93 (annualità 2022)

È possibile presentare la domanda di partecipazione per i seminari e i corsi gratuiti relativi al progetto DISABILITÀ, ISTRUZIONE, FORMAZIONE E INTEGRAZIONE 2022 a valere sul finanziamento 379/93 (annualità 2022) che si svolgeranno in tutte le sedi I.E.R.F.O.P. Onlus.

Il progetto è volto a favorire l’integrazione sociale e lavorativa dei cittadini disabili della vista attraverso attività formative gratuite.
L’offerta formativa si articola in due linee: una dedicata ai disabili della vista (non vedenti e ipovedenti di tutte le età) e una dedicata a tutti coloro interessati alle tematiche affrontate (insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, educatori, assistenti sociali, tutor dell’apprendimento, logopedisti, psicologi, pedagogisti, studenti, congiunti di non vedenti e ipovedenti, addetti all’assistenza e al volontariato, operatori del turismo e dei servizi, persone interessate alle tematiche trattate).
Il catalogo prevede seminari, corsi di breve/media durata, laboratori innovativi e percorsi per il riconoscimento di competenze e profili di qualificazione (RRPQ Sardegna)

Il modulo di preiscrizione per gli “operatori” è unico e valido su tutto il territorio nazionale poiché la maggior parte delle attività sarà erogata in FAD, mentre il modulo di preiscrizione per le persone con disabilità visiva varia a seconda del territorio regionale di riferimento.

Per partecipare occorre scaricare il modulo di riferimento, firmarlo e inviarlo, completo di tutti gli allegati, all’indirizzo e-mail iscrizioni@ierfop.org

MODULO PRE-ISCRIZIONE OPERATORI

MODULO PREISCRIZIONE OPERATORI

MODULO PRE-ISCRIZIONE DISABILI DELLA VISTA

MODULO_DV_BASILICATA

MODULO_DV_CALABRIA

MODULO_DV_CAMPANIA

MODULO_DV_FRIULI VENEZIA GIULIA

MODULO_DV_LAZIO

MODULO_DV_LIGURIA

MODULO_DV_LOMBARDIA

MODULO_DV_MOLISE

MODULO_DV_PIEMONTE

MODULO_DV_SARDEGNA

MODULO_DV_SICILIA

LOCANDINA

LOCANDINA_GENERALE

OFFERTA FORMATIVA OPERATORI

Offerta formativa operatori_2022

OFFERTA FORMATIVA DISABILI DELLA VISTA

Offerta formativa disabili visivi_2022

Seminario orientativo sul mercato del lavoro – Cagliari, 11 novembre 2022

Il giorno 11 novembre 2022 alle ore 9:30 presso la sede IERFOP di Cagliari in via Platone 1/3, si terrà il Seminario informativo sul mercato del lavoro rivolto agli allievi dei corsi a valere sull’Avviso Pubblico a favore di disoccupati per la costituzione dell’offerta di percorsi di qualificazione di cui alla lett. b), comma 3, art. 11 della legge regionale 23 luglio 2020, n. 22.

L’incontro sarà dedicato all’analisi delle potenzialità offerte dai corsi di Tecnico di sviluppo software e Tecnico della progettazione e della stampa con tecnologia 3d svolti nelle sedi IERFOP di Cagliari, Oristano e Nuoro.

Venerdì 11 novembre interverranno: Deidda Jacopo Gagliardo, dottore commercialista che tratterà il tema “Fare impresa: dall’idea alla crescita” e Andrea Laddomada, dottore commercialista che tratterà il tema “Tax planning e legal forms”.