GRADUATORIA PROVVISORIA – corso Tecnico della progettazione e della stampa con tecnologia 3D – Sede di Oristano

È disponibile la graduatoria provvisoria dei candidati ammessi alla frequenza del corso Tecnico della progettazione e della stampa con tecnologia 3D – Sede di Oristano a valere sull’ Avviso Pubblico a favore di disoccupati per la costituzione dell’offerta di percorsi di qualificazione di cui alla lett. b), comma 3, art. 11 della legge regionale 23 luglio 2020, n. 22.

Per la data di avvio del corso si prega di attendere nostra comunicazione ufficiale.

Si invitano gli allievi ammessi, che per qualsiasi ragione dovessero rinunciare alla partecipazione alle attività, a darne tempestiva comunicazione scritta a questo Istituto.

Per ulteriori informazioni contattare i seguenti recapiti:

I.E.R.F.O.P. Onlus 070529981– ierfop@ierfop.org

SCUOLA E FORMAZIONE SOCIETÀ CONSORTILE A.R.L 0708000131 direzione.scuolaeformazione@gmail.com

Avviso Pubblico a favore dei disoccupati – Selezioni sede di Oristano e Cagliari

AVVISO PUBBLICO A FAVORE DI DISOCCUPATI PER LA COSTITUZIONE DELL’OFFERTA DI PERCORSI DI  QUALIFICAZIONE DI CUI ALLA LETT. B), COMMA 3, ART. 11 DELLA LEGGE REGIONALE 23 LUGLIO 2020, N. 22 – Programma Operativo Regionale FSE 2014 – 2020 – CCI 2014IT05SFOP021.

Si comunicano le date delle selezioni dei corsi:
Tecnico della progettazione e della stampa con tecnologia 3D
DCT 2020RLR22A07094
CUP E11B20001460009
CLP 100103AFPQ200053
Sede formativa: Oristano, Via Brunelleschi n. 1/B-1/C
Data: 17 febbraio 2022 ore 9:00

Tecnico Di Sviluppo Software
DCT 2020RLR22A07035
CUP E21B20001260009
CLP 100103AFPQ200051
Sede formativa: Cagliari, Via Platone n. 1/3
Data: 24 febbraio 2022 ore 8:45

I candidati hanno ricevuto dall’Ente, tramite telegramma, la comunicazione dell’avvio di selezione.
Si sottolinea che:
– per poter partecipare alla selezione è indispensabile essere in possesso di documento di identità valido e green pass

CPI Cagliari: Avviso pubblico di preselezione – L.68/99

Attivazione servizio di preselezione per il reclutamento di n. 1 lavoratore iscritto nelle categorie di cui all’art. 1 della L. 68/99 da assumere con contratto a tempo indeterminato a tempo pieno in qualità di Amministrativo presso l’INAIL di Cagliari.

I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti indispensabili:

  • Cittadinanza italiana;
  • cittadinanza di Stato membro dell’Unione Europea o familiare non avente la cittadinanza di uno stato comunitario ma titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente (art. 7, co. 1, L. n. 97/13); 
  • cittadinanza di Paese Extra-U.E. con permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o con lo status di rifugiato ovvero di status di protezione sussidiaria (art. 7, co. 3-bis, L. n. 97/13);
  • requisito della scuola dell’obbligo (art.5 comma1 lett. b D.Lgs 165/2001); 
  • conoscenza della lingua italiana per gli stranieri;
  • stato di disoccupazione; 
  • requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego ai sensi del D. Lgs. 165/2001. L’accertamento di tali requisiti rimane di competenza dell’Ente richiedente;
  • verbale di invalidità complessiva rilasciato dall’INPS;
  • verbale di accertamento della Capacità Globale ai fini del collocamento mirato di cui al DPCM 13.01.2000 (diagnosi funzionale/relazione conclusiva).

Il seguente avviso è riservato a persone con disabilità, iscritte negli elenchi di cui all’art. 1  e art .8 della legge n. 68/99 presso i Centri per l’impiego di Cagliari, Assemini, Isili, Muravera, Quartu Sant’Elena, Senorbì, Carbonia, Iglesias, San Gavino Monreale, Sanluri. 

Tutti i requisiti sopra elencati devono essere già in possesso degli interessati alla data di apertura della chiamata. L’eventuale regolarizzazione degli stessi deve avvenire entro il giorno precedente all’apertura della chiamata.

I soggetti interessati potranno presentare la domanda di adesione esclusivamente a partire dal 20/02/2022 al 14/03/2022 utilizzando il modulo predisposto e allegato al presente avviso con la seguente modalità:
– a mezzo PEC (posta elettronica certificata) al seguente indirizzo agenzialavoro@pec.regione.sardegna.it indicando nell’oggetto “domanda L. 68/99 INAIL CPI di ___________(iscrizione). 

Leggi l’intero avviso pubblico cliccando al seguente link: www.sardegnalavoro.it

Sessione esami #ICDL mese Febbraio 2022 – Sede di Cagliari e da remoto

Sono state calendarizzate sessioni d’esami #ICDL presso la sede di Cagliari, via Platone 1/3, dal 22 al 25 febbraio 2022.

Le prenotazioni andranno fatte rispettivamente entro le ore 12.00  del 21 febbraio  2022 , recandosi personalmente c/o lo IERFOP (previo appuntamento)  o via mail all’indirizzo acannas@ierfop.org.

Gli esami si possono sostenere anche da remoto.

Richieste successive alla scadenza potrebbero non essere accolte.

Si precisa che gli esami in presenza, saranno svolti in ottemperanza alla normativa vigente anti Covid-19.

Per ulteriori informazioni telefonare allo 070/529981

Referenti: Dott.ssa Alessia Cannas

RIAPERTURA TERMINI DI ISCRIZIONI -sede NUORO – Avviso Pubblico a favore di disoccupati

AVVISO PUBBLICO A FAVORE DI DISOCCUPATI PER LA COSTITUZIONE DELL’OFFERTA DI PERCORSI DI  QUALIFICAZIONE DI CUI ALLA LETT. B), COMMA 3, ART. 11 DELLA LEGGE REGIONALE 23 LUGLIO 2020, N. 22 – Programma Operativo Regionale FSE 2014 – 2020 – CCI 2014IT05SFOP021

Si comunica che l’Assessorato RAS di riferimento ha autorizzato la riapertura dei termini di presentazione delle domande di partecipazione, dal 10/02/2022 alle ore 13:00 del 09/03/2022, del seguente  percorso formativo:

  1. Tecnico della progettazione e della stampa con tecnologia 3D (autorizzato con prot. n. 96396 del 22/12/2021)
    DCT 2020RLR22A07092
    CUP  E61B20001140009
    CLP   100103AFPQ200052
    Sede formativa: Nuoro, Via delle Conce n. 11

Requisiti, modulo e modalità di iscrizione restano invariati rispetto al precedente avviso consultabile sul sito (vai alla pagina)

Oggi è la Giornata dei calzini spaiati

Oggi, 4 febbraio,  è la giornata dei calzini spaiati 2022, un’iniziativa che si rinnova ormai da qualche anno e che nella sua semplicità nasconde un significato più profondo. Per partecipare basta indossare due calzini differenti, con colori diversi e fantasie scoordinate.

In tempo di pandemia la Giornata dei calzini spaiati cerca di pensare anche a chi è solo, come un calzino rimasto senza il suo gemello. “Quest’anno più di sempre ci sentiamo tutti calzini spaiati e ci sentiamo un pò soli. Però come i calzini non perdono mai la speranza di ritrovarsi, così noi non vediamo l’ora di ritrovarci, riabbracciarci e stare di nuovo insieme!”.

L’invito è per tutti: adulti e bambini, genitori, docenti, personale scolastico e chiunque voglia indossare calzini spaiati come metafora della diversità. I calzini si fanno infatti metafora del fatto che colore, lunghezza, forma e dimensione non cambiano la natura delle cose: sempre calzini restano. Per partecipare non servono altri requisiti se non quello di indossare due calzini diversi, più colorati e stravaganti sono e meglio è, e condividere sui social le proprie foto con l’hashtag #calzinispaiati2022.