SELEZIONI CONTRIBUTO FONDAZIONE DI SARDEGNA Pratica 2020.1669 PROGETTO “FORMAZIONE DISABILI”

Con riferimento ai N. 3 (TRE) corsi della durata di 50 (CINQUANTA) ore ciascuno cofinanziati con CONTRIBUTO FONDAZIONE DI SARDEGNA Pratica 2020.1669 PROGETTO “FORMAZIONE DISABILI”,  si comunica quanto segue.
CALENDARIO SELEZIONI

  • sede di Cagliari: 15 settembre 2021 ore 9:30 via Platone 1/3;
  • sede di Oristano: 17 settembre 2021 ore 9:30 via Brunelleschi 1/b-1/c;
  • sede di Sassari*: 21 settembre 2021 via Caniga 42;
  • sede di Nuoro*: 23 settembre 2021 via delle Conce n. 11.

*Visto il numero elevato di domande pervenute, gli orari delle selezioni che si terranno a Nuoro e Sassari verranno comunicati successivamente.

PROVA DI SELEZIONE:
Test (scritto): 40 (QUARANTA) domande a risposta multipla finalizzate a valutare le conoscenze informatiche dei candidati.

Durata della prova: 60 (SESSANTA) minuti.

N.B. I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di identità in corso di validità.
La mancata presentazione comporta l’esclusione dalle selezioni e quindi dalla partecipazione al corso.

Per informazioni contattare:
ierfop@ierfop.org

 

 

CHIUSURA ESTIVA

In occasione del periodo estivo si comunica che gli uffici delle sedi dell’Istituto resteranno chiuse per tutto il mese di agosto.

Per eventuali comunicazioni inviate una mail all’indirizzo ierfop@ierfop.org.

Sessioni esami #ICDL Luglio 2021 – Sede di Cagliari

E’ stata calendarizzata una sessione d’esami #ICDL presso la sede di Cagliari, via Platone 1/3, il 29 luglio 2021.

Le prenotazioni andranno fatte rispettivamente entro le ore 12.00  del 27 luglio 2021 , recandosi personalmente c/o lo IERFOP (previo appuntamento)  o via mail all’indirizzo acannas@ierfop.org.

Richieste successive alla scadenza potrebbero non essere accolte.

Si precisa che se gli esami saranno  in presenza, saranno svolti in ottemperanza alla normativa vigente anti Covid-19.

Per ulteriori informazioni telefonare allo 070/529981

Referenti: Dott.ssa Alessia Cannas

Cagliari, trasporto gratuito di disabili e anziani con il taxi solidale

Un furgone attrezzato per accompagnare gratuitamente disabili e anziani con difficoltà fisico-motoria privi di familiari è stato donato ieri all’associazione Ada in comodato d’uso gratuito da parte di Png Italia, società Benefit per la Mobilità garantita.

Il mezzo, dotato di un sollevatore idraulico che favorisce il trasporto contemporaneo di tre persone su carrozzina disabile, sarà a disposizione per gli spostamenti degli aventi diritto per visite mediche, dimissioni ospedaliere, ritiro farmaci ed altre incombenze.

<<Il servizio mira a facilitare i trasferimenti ai cagliaritani che non trovano risposta al loro problema di mobilità nei servizi pubblici o nell’aiuto privato e sono perciò a rischio di vedere compromesso per l’assolvimento delle loro necessità>> ha spiegato il sindaco Paolo Truzzu nel corso della cerimonia di consegna ieri in Municipio.

Per informazioni e prenotazioni gli interessati possono contattare i numeri 3925004938 e 3929141476 da lunedì a domenica dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. In alternativa si può inviare una email all’indirizzo di posta elettronica adacagliari@gmail.com.

Fonte: Unione Sarda cartacea del 13/07/2021 – www.cagliaripost.com

CPI Nuoro: Avviso pubblico di selezione – L.113/85

Attivazione servizio di selezione per il reclutamento di n. 3 lavoratori iscritti negli elenchi ai sensi della Legge 113/85 nei Centri per l’Impiego di NUORO, SINISCOLA, MACOMER e SORGONO, da assumere con contratto a tempo pieno ed indeterminato, in qualità di Centralinista non vedente presso l’Azienda Tutela Salute – ASSL di Nuoro.

I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

– cittadinanza italiana;
– cittadinanza di Stato membro dell’Unione Europea o familiare non avente la cittadinanza di uno stato comunitario ma titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente (art. 7, co. 1, L. n. 97/13);
– cittadinanza di Paese Extra-U.E. con permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o con lo status di rifugiato ovvero di status di protezione sussidiaria (art. 7, co. 3-bis, L. n. 97/13);-
– stato di disoccupazione ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dell’art. 19 del Decreto Legislativo 150/2015 e dell’art 4 comma 15-quater del Decreto-legge 4/2019 convertito con modificazioni dalla Legge 28 marzo 2019 n. 26, rilascio della DID e iscrizione, in data antecedente a quella dell’apertura della chiamata, nell’apposito elenco dei centralinisti non vedenti – art 6 comma 7 Legge 113/85 – presso il Centro per l’Impiego di NUORO, SINISCOLA, MACOMER e SORGONO;
– qualifica di Centralinista telefonico non vedente e della relativa abilitazione;
– requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego previsti dal D. Lgs.165/2001.
L’accertamento di tali requisiti rimane di competenza dell’Ente richiedente;
–  verbale di invalidità rilasciato dall’INPS.
– verbale di accertamento della Capacità Globale ai fini del collocamento mirato di cui al DPCM 13.01.2000 (diagnosi funzionale/relazione conclusiva).
Tutti i requisiti sopra elencati devono essere già in possesso degli interessati alla data di apertura della chiamata. L’eventuale regolarizzazione degli stessi deve avvenire entro il giorno precedente all’apertura della chiamata.

Documenti da presentare:

1) Domanda di adesione allegata al presente Bando sottoscritta dal candidato a pena di esclusione dalla graduatoria;
2) Copia di un documento d’identità in corso di validità. In caso di documento scaduto l’istante deve dichiarare la veridicità dei dati in esso contenuti attesa l’assenza di variazioni ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 445/2000;
3) Verbale di invalidità in corso di validità;
4) Verbale di accertamento della Capacità Globale ai fini del collocamento mirato di cui al DPCM 13.01.2000 (diagnosi funzionale/relazione conclusiva) o ricevuta della richiesta del suddetto verbale con data antecedente alla data di apertura della chiamata, (solo se tali documenti non siano già in possesso dell’Ufficio).

I soggetti interessati, già in possesso dei requisiti, potranno presentare la domanda di adesione esclusivamente dal 14 luglio 2021 al 25 luglio 2021 utilizzando il modulo predisposto ed allegato al presente avviso con le seguenti modalità:
– a mezzo PEC (posta elettronica certificata) al seguente indirizzo agenzialavoro@pec.regione.sardegna.it indicando nell’oggetto “domanda L. 68/99 Ente ATS – ASSL Nuoro CPI di ___________ (iscrizione).

Leggi l’intero avviso pubblico e scarica la domanda di candidatura al  link di seguito: www.regione.sardegna.it