CPI Cagliari: Avviso pubblico di preselezione – L.68/99

Attivazione servizio di preselezione per il reclutamento di n. 1 lavoratore iscritto nelle categorie di cui all’art. 1 della L. 68/99 da assumere con contratto a tempo determinato in qualità di COMMESSO presso l’azienda Gruppo F.lli Collu srl.
I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti indispensabili:
– iscrizione alle liste di cui all’art. 8 della legge n. 68/99 (invalidi civili, del lavoro e di servizio) presso i Centri per l’Impiego di Cagliari, Quartu Sant’Elena, Muravera, Assemini, Senorbì e Isili;
– patente di guida B;
– automunito.

L’azienda valuterà, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti preferenziali:
– diploma;
– qualifica professionale di aiuto commesso;
– esperienze lavorative pregresse come aiuto commesso;
– conoscenze informatiche.

La scheda di adesione a domanda di lavoro, debitamente compilata e sottoscritta, dovrà essere consegnata obbligatoriamente presso il Centro per l’Impiego di appartenenza dal 05/06/2019 al 14/06/2019.

Leggi l’intero avviso pubblico e scarica la domanda di adesione cliccando al seguente: www.sardegnalavoro.it

Sessione esami #NUOVAECDL Giugno – sedi di Cagliari e Sassari

Sono state calendarizzate le sessioni d’esami #NUOVAECDL per il mese di Giugno presso le sedi di Cagliari, via Platone 1/3 e Sassari, via Caniga  42.

La sessione per la sede di Cagliari,  è stata calendarizzata per il 27 giugno 2019.

Per la sede di Sassari è stata calendarizzata per il 25 giugno 2019.

Scadenza iscrizioni 24 giugno (Cagliari) e  21 giugno (Sassari).

Le prenotazioni andranno fatte entro le ore 12.00 recandosi personalmente c/o le sedi IERFOP.

Richieste successive alla scadenza potrebbero non essere accolte.

Per ulteriori informazioni telefonare allo 070/529981 (Cagliari) Referente: Dott.ssa Alessia Cannas

079 263 3036 (Sassari) – Referente Claudia Fenu

CPI Oristano: Avviso pubblico di preselezione – L.68/99

Attivazione servizio di preselezione per il reclutamento di n. 1 lavoratore iscritto nelle categorie di cui all’art. 1 della L. 68/99 da assumere con contratto a tempo indeterminato (apprendistato) in qualità di IMPIEGATO presso l’azienda IVI Petrolifera spa.
I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti indispensabili:
– iscrizione alle liste di cui all’art. 8 della legge n. 68/99 (invalidi civili, del lavoro e di servizio) presso i Centri per l’Impiego di Oristano, Ales, Cuglieri, Ghilarza, Mogoro, Terralba;
– possesso dei requisiti per la fruizione delle agevolazioni relative all’apprendistato (età massima 29 anni);
– diploma di istruzione secondaria superiore;
– patente di guida categoria B;
– conoscenze informatiche: pacchetto Office (programmi Word – Excel) – Internet – Posta elettronica;
– conoscenza lingua inglese livello A2.
L’azienda valuterà, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti preferenziali:
– automunito;
– conoscenze informatiche: Autocad.

La scheda di adesione a domanda di lavoro, debitamente compilata e sottoscritta, dovrà essere consegnata presso il Centro per l’Impiego di appartenenza dal 07/06/2019 al 18/06/2019.

Leggi l’intero avviso pubblico e scarica la domanda di adesione cliccando al seguente: www.sardegnalavoro.it

CPI Oristano: Avviso pubblico di preselezione – L.68/99

Attivazione servizio di preselezione per il reclutamento di n. 1 lavoratore iscritto nelle categorie di cui all’art. 1 della L. 68/99 da assumere con contratto a tempo determinato in qualità di AUSILIARIO DI VENDITA presso l’azienda IDEAL MARKET COMMERCIALE SRL.
I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti indispensabili:
– Iscrizione alle liste di cui all’art. 8 della legge n. 68/99 (invalidi civili, del lavoro e di servizio) presso i Centri per l’Impiego di Oristano, Ales, Cuglieri, Ghilarza, Mogoro, Terralba;
– Patente B.
L’azienda valuterà, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti preferenziali:
– diploma di scuola superiore;
– qualifica di ausiliario di vendita;
– esperienza pregressa nel settore commercio/supermercati (rifornimento, casse, bianchi serviti);
– conoscenze informatiche: (pacchetto Office, utilizzo browser, gestione posta elettronica);
– automunito.

La scheda di adesione a domanda di lavoro, debitamente compilata e sottoscritta, dovrà essere consegnata presso il Centro per l’Impiego di appartenenza dal 07/06/2019 al 18/06/2019.

Leggi l’intero avviso pubblico e scarica la domanda di adesione cliccando al seguente: www.sardegnalavoro.it

Seminare per l’accessibilità – Seminari orientativi sul mercato del lavoro – Sassari, 4 giugno 2019

L’incontro, relativo alla quarta  edizione del corso con sede a Sassari, conclude il ciclo di seminari dedicato alle quattro edizioni del corso “Programmare per l’accessibilità – Co-working platform“.

Anche in questo secondo appuntamento gli interventi si terranno all’interno della splendida cornice del Villino Ricci, in via Dante 2 a Sassari.

Ad aprire l’incontro sarà il Dott. Antonio Gavino Diaz, Consulente del Lavoro, specializzato in Business Planning e Finanza Agevolata, che illustrerà le linee guida per effettuare la miglior scelta della forma giuridica d’impresa partendo dalla suggestione del titolo “l’elaborazione “sartoriale” d’impresa: la scelta della forma giuridica più adatta”.

Dalle Forme giuridiche si passerà agli Incentivi a disposizione delle imprese italiane”, focus dell’intervento del Dott. Danilo Mancinone, Tributarista, Docente in Scienze Economico-aziendali, specializzato in Business Planning e Finanza Agevolata, (www.sardegnaconsulenze.com).
Si parlerà delle PMI, spina dorsale dell’Italia. L’approfondimento si propone di passare in rassegna le principali forme di incentivi a disposizione delle imprese italiane per l’avvio di una nuova impresa, gli investimenti in innovazione, la crescita, il rafforzamento patrimoniale, gli investimenti in macchinari, impianti e software, l’internazionalizzazione, gli investimenti in formazione, in ricerca e sviluppo, in efficienza energetica, in nuove assunzioni, fino ad arrivare agli sgravi fiscali.

Il terzo intervento sarà curato dal Dott. Salvatore Fadda, PhD in psicologia del lavoro, docente universitario, consulente di carriera e consulente aziendale in risorse umane e organizzazione.
Valori aziendali, valori professionali, progetto di carriera e progetto di vita fungeranno da filo conduttore per ragionare sullo sviluppo delle abilità decisionali per le idee professionali innovative del XXI secolo.

La chiusura del seminario rappresenterà un momento importante di confronto con i corsisti, grazie alla presenza di tutti relatori che metteranno a disposizione la loro professionalità per rispondere ai vari quesiti offrendo punti di vista differenti.

Il seminario avrà inizio alle ore 8.30 e terminerà alle 14.30