Catalogo Offerta Formativa Flexicurity e Cris

AVVISO PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI MIRATI AL REINSERIMENTO OCCUPAZIONALE DEI DISOCCUPATI E AL RAFFORZAMENTO DELL’ OCCUPABILITÀ DEI LAVORATORI

(di cui alla Deliberazione della Giunta regionale n. 43/25 del 28.10.2014 e ss.mm.ii Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020 – Regione Autonoma della Sardegna CCI 2014IT05SFOP021 – Asse prioritario 1 – Occupazione)

Ierfop è presente nel CATALOGO DELL’OFFERTA FORMATIVA per destinatari disoccupati con le seguenti azioni formative finalizzati alla CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE:

–  Competenze per aiuto cuoco (codice 2016L2SO144-178)
–  Operatore amministrativo (codice 2016L2SO148-204)
–  Competenze per fornaio, pizzaiolo, pasticcere (codice 2016L2SO87-67)
–  Addetto alla reception (codice 2016L2SO146-184)
–  Tecnico per lo sviluppo turistico locale (codice 2016L2SO149-205)
–  Tecnico dei servizi ricettivi (codice 2016L2SO145-183)

I DESTINATARI dell’intervento formativo:
– soggetti disoccupati che hanno effettuato il tirocinio di cui all’Avviso “Attivazione di tirocini con voucher e bonus occupazionale del Programma Flexicurity – 2015” e che sono ancora alla ricerca di un impiego;
– soggetti disoccupati sono stati presi in carico attraverso il Contratto di cui all’Avviso pubblico per la candidatura all’attuazione dei servizi per il contratto di ricollocazione in Sardegna” e che ancora sono alla ricerca di un impiego.

MODALITÀ DI ACCESSO ALL’OFFERTA FORMATIVA
I destinatari possono scegliere il percorso formativo esclusivamente tramite il CSL di riferimento, visionando il catalogo dell’offerta formativa ed avvalendosi della consulenza dell’operatore del CSL.
L’avvio delle attività formative, una volta costituito il gruppo classe, è subordinato alla valutazione della copertura finanziaria da parte del Servizio Formazione dell’Assessorato del Lavoro (RAS).

INDENNITÀ PREVISTE
– Indennità di frequenza oraria di 2,00 euro, da corrispondere obbligatoriamente agli allievi che hanno frequentato almeno il 30% delle ore corsuali, in rapporto alle effettive ore di presenza risultanti dai registri obbligatori.
– indennità di viaggio da corrispondere obbligatoriamente agli allievi, quantificata rispetto al tempo medio di viaggio in misura proporzionale all’indennità oraria di frequenza del corso (2,00 Euro/ora).

ATTESTAZIONI RILASCIATE: Certificato di competenze

Sessioni esami Nuova ECDL Aprile – sedi di Cagliari e Sassari

Sei un DOCENTE della SCUOLA, inserito/a nelle graduatorie di II e III Fascia?

Secondo il decreto ministeriale n° 308 del MIUR del 15/05/2014, nelle tabelle di valutazione dei titoli della seconda e terza fascia  vengono assegnati 3 punti alle certificazioni “#ECDL Specialised”.

Presso i nostri Test Center di Cagliari e Sassari è possibile ottenere il CERTIFICATO IT SECURITY e ottenere i 3 punti, superando un solo esame! Le sessioni d’esame si svolgono una volta al mese!

La sessione d’esami per la sede di Cagliari, via Platone 1/3, è stata calendarizzata per il 12 aprile 2017. Per la sede di Sassari, via Caniga 42, è stata calendarizzata per il 13 aprile 2017.

Scadenza iscrizioni 7 aprile.

Le prenotazioni andranno fatte recandosi personalmente c/o le sedi IERFOP. Richieste successive alla scadenza potrebbero non essere accolte.

Per ulteriori informazioni telefonare allo 070/529981 (Cagliari) Referente: Dott.ssa Alessia Cannas

079 263 3036 (Sassari) – Referente Claudia Fenu

Nuova ECDL Base – Graduatoria sede di Oristano

Di seguito la graduatoria dei partecipanti alla selezione del 23/03/2017 inerente il corso Nuova ECDL Base.
Si invitano gli allievi ammessi, che per qualsiasi ragione dovessero rinunciare alla partecipazione alle attività, a darne tempestiva comunicazione scritta a questo Istituto.
Per la data di avvio si prega di attendere nostra comunicazione ufficiale.

Nuova ECDL Base – Graduatoria sede di Cagliari

Di seguito la graduatoria dei partecipanti alla selezione del 17/03/2017 inerente il corso Nuova ECDL Base.
Si invitano gli allievi ammessi, che per qualsiasi ragione dovessero rinunciare alla partecipazione alle attività, a darne tempestiva comunicazione scritta a questo Istituto.
Per la data di avvio si prega di attendere nostra comunicazione ufficiale.

 

CENTRALINISTA TELEFONICO NON VEDENTE – Sede di Nuoro

Con riferimento al corso  di CENTRALINISTA TELEFONICO NON VEDENTE – Sede formativa di Nuoro (CUP E66J16000810002),

a valere sull’Art. 1 comma 3 Legge Regionale 11 aprile 2016, nr. 5 “Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione per l’anno 2016 e per gli anni 2016-2018 (legge di stabilità 2016)” – ESERCIZIO FINANZIARIO 2016. Delibera della Giunta Regionale del 31.07.2013, nr. 33/9. Erogazione contributo per lo svolgimento di attività finalizzate al pieno utilizzo della struttura realizzata con il contributo regionale di cui all’articolo 2, comma 1, lettera a), della legge regionale n. 18 del 25 maggio 1999, per la formazione ed orientamento professionale dei non vedenti e dei portatori di altri handicap,

di seguito la graduatoria dei partecipanti alla selezione del 15/03/2017.

Si invitano gli allievi ammessi, che per qualsiasi ragione dovessero rinunciare alla partecipazione alle attività, a darne tempestiva comunicazione scritta a questo Istituto.
Per la data di avvio si prega di attendere nostra comunicazione ufficiale.

 

IeFP – ULTERIORE PROROGA DEI TERMINI ISCRIZIONI PER IL CORSO DI OPERATORE GRAFICO-MULTIMEDIA

Il Raggruppamento Temporaneo CIOFS/FP Sardegna e IERFOP ONLUS comunica che è stata  autorizzata (Determinazione N. 698 Prot. N. 8568 del 10/03/2017) la riapertura dei termini per la selezione dei destinatari del corso OPERATORE GRAFICO – MULTIMEDIA per la sede di Sanluri.

Il percorso formativo, della durata di tre anni, è destinato ai giovani di età compresa tra 14 e 17 anni non compiuti (ovvero 16 anni e 364 giorni) per l’assolvimento del diritto-dovere di istruzione e formazione professionale e ha la durata annuale di 990 ore, per una durata complessiva di 2970 ore, ai sensi dell’art. 17 del D. Lgs. 226/2005.

A seguito del superamento di un esame finale, la Regione Autonoma della Sardegna rilascerà un Attestato di Qualifica di Operatore Professionale (Livello 3 EQF).
Il percorso formativo è completamente GRATUITO. Ai destinatari sarà fornito GRATUITAMENTE tutto il materiale didattico necessario per le attività formative.
Agli allievi è riconosciuta un’indennità di viaggio, quantificata in misura proporzionale al tempo medio di viaggio (il tempo medio di viaggio di ciascuna tratta sarà quello risultante dal sito internet www.viamichelin.it, considerando il percorso “più rapido” dall’indirizzo di residenza dell’allievo/a a quello di svolgimento del percorso formativo), per ciascuna giornata di effettiva presenza risultante dai registri obbligatori.

Le domande di iscrizione, redatte esclusivamente secondo il fac-simile disponibile presso la sede e sui siti www.ciofsfpsardegna.it e www.ierfop.org, devono essere consegnate a mano (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00) o inviate con raccomandata A/R all’ indirizzo della sede corsuale, Via Castello n. 29, 09025, Sanluri entro il 21 marzo 2017 (farà fede la data di arrivo).

Tutte le informazioni sui corsi e il fac simile di domanda potranno essere ritirati c/o la sede I.E.R.F.O.P. di Cagliari e c/o le sedi CIOFS/FP SARDEGNA  di Cagliari e Sanluri negli orari d’ufficio oppure è possibile scaricarli  qui sotto:

Modulo iscrizione IeFP

Corsi di aggiornamento gratuiti “NUOVA ECDL BASE” – SELEZIONI

Con riferimento a N. 3 (TRE) Corsi: “NUOVA ECDL BASE” – (CUP E66J16000810002) della durata di 60 (SESSANTA) ore ciascuno;

a valere sull’Art. 1 comma 3 Legge Regionale 11 aprile 2016, nr. 5 “Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione per l’anno 2016 e per gli anni 2016-2018 (legge di stabilità 2016)” – ESERCIZIO FINANZIARIO 2016. Delibera della Giunta Regionale del 31.07.2013, nr. 33/9. Erogazione contributo per lo svolgimento di attività finalizzate al pieno utilizzo della struttura realizzata con il contributo regionale di cui all’articolo 2, comma 1, lettera a), della legge regionale n. 18 del 25 maggio 1999, per la formazione ed orientamento professionale dei non vedenti e dei portatori di altri handicap,

IERFOP ONLUS comunica il calendario e le indicazioni per la partecipazione alle selezioni.

Calendario selezioni:

  • sede di Cagliari: 17 marzo 2017 alle ore 10 via Platone 1/3;
  • sede di Oristano: 23 Marzo 2017 ore 10 via Brunelleschi 1/b-1/c;
  • sede di Nuoro: 30 marzo 2017 alle ore 11 via delle Conce n. 11.

Le selezioni consisteranno in una prova scritta con 40 (QUARANTA) domande a risposta multipla, finalizzata a valutare le conoscenze informatiche dei candidati. Durata della prova: 60 (SESSANTA) minuti.

I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di identità in corso di validità.

La mancata presentazione comporta l’esclusione dalle selezioni e quindi dalla partecipazione al corso.

Per informazioni contattare:

tel 070/529981 dal lunedì al venerdì 9-13 / 16-19
Via Platone 1/3, 09134 Cagliari (CA)
ierfop@ierfop.org

 

Sassari: assunzione di n. 1 centralinista privo della vista

ll Comune di Sassari ha presentato la richiesta di avviamento a selezione a tempo indeterminato pieno per l’assunzione di n. 1 centralinista privo della vista riservato agli iscritti nell’elenco tenuto dal CPI Sassari.

Sede di lavoro: Sassari
Adesioni dal 13.03.2017 al 31.03.2017
Qualifica richiesta: centralinista privo della lista
Titolo di studio richiesto: Scuola dell’obbligo
Tipologia contrattuale: tempo indeterminato pieno

Tutti i requisiti devono essere già in possesso alla data di apertura della chiamata.

Documenti da presentare:

    1. Domanda di partecipazione con autocertificazione relativa
      – ai dati anagrafici e professionali
      – alla situazione reddituale
      – al carico familiare
      – al possesso dei requisiti indicati nel presente avviso.
    2. Documento d’identità.

L’Avviamento a selezione è riservato ai lavoratori disoccupati che siano iscritti nell’elenco dei centralinisti privi della vista tenuto dal CPI Sassari ex lege 113/85 e ss.mm. Gli interessati, in possesso dei requisiti richiesti, possono presentare domanda presso i Centri di riferimento;

La graduatoria verrà compilata applicando i criteri di cui all’allegato alla Delibera GR n. 53/43 del 20.12.2013, N. 64/2 del 02.12.2016 e la Delibera GR 12/22 del 27.03.2015.

La prova di idoneità sarà effettuata secondo il calendario successivamente stabilito dall’Ente.

Per info: Avviso pubblico Sardegna Lavoro

 

 

Avviso IeFP – Graduatorie ammessi Operatore Grafico-Multimedia – Sede Cagliari

Nell’ambito dell’Avviso “Percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP)”, il Raggruppamento Temporaneo CIOFS/FP SARDEGNA e IERFOP ONLUS comunica che, per il corso Operatore  Grafico-MULTIMEDIAè disponibile in questo sito e presso la sede corsuale la GRADUATORIA DEGLI AMMESSI AI CORSI.

ATTENZIONE: I candidati ammessi devono INVIARE o CONSEGNARE a mano, presso la sede la sede del corso a Cagliari, via Platone 1/3 e/o presso la sede del CIOFS/FP SARDEGNA, Via XXVIII Febbraio 21,  il modulo di CONFERMA o RINUNCIA alla frequenza del corso, entro lunedì 13 marzo 2017.

Tutte le informazioni sul ricorso, la graduatoria degli ammessi e quella degli esclusi sono disponibili c/o la sede I.E.R.F.O.P. di Cagliari e c/o la sede CIOFS/FP SARDEGNA  di Cagliari oppure è possibile scaricarle  qui sotto:

 

CENTRALINISTA TELEFONICO NON VEDENTE – SELEZIONI

Con riferimento al corso  di CENTRALINISTA TELEFONICO NON VEDENTE – Sede formativa di Nuoro (CUP E66J16000810002),

a valere sull’Art. 1 comma 3 Legge Regionale 11 aprile 2016, nr. 5 “Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione per l’anno 2016 e per gli anni 2016-2018 (legge di stabilità 2016)” – ESERCIZIO FINANZIARIO 2016. Delibera della Giunta Regionale del 31.07.2013, nr. 33/9. Erogazione contributo per lo svolgimento di attività finalizzate al pieno utilizzo della struttura realizzata con il contributo regionale di cui all’articolo 2, comma 1, lettera a), della legge regionale n. 18 del 25 maggio 1999, per la formazione ed orientamento professionale dei non vedenti e dei portatori di altri handicap,

IERFOP ONLUS comunica il calendario e le indicazioni per la partecipazione alle selezioni.

I candidati dovranno presentarsi per il colloquio di selezione il 15 marzo alle ore 10, presso la sede Ierfop di Nuoro sita in via delle Conce n. 11 muniti di documento di identità.

Il colloquio motivazionale, per ciascun candidato, mira ad approfondire la conoscenza:

  • delle caratteristiche individuali;
  • del progetto personale in termini di aspettative professionali future;
  • della convinzione in merito all’investimento formativo posto in essere;
  • della particolare attitudine a relazionarsi con il pubblico.

La mancata presentazione comporta l’esclusione dalle selezioni e quindi dalla partecipazione al corso.

Referente: Dott.ssa Claudia Caddeo
dal lunedì al venerdì 9-13 / 16-19
Via Platone 1/3, 09134 Cagliari (CA)
tel 070/529981 fax 070/554275
orientamento@ierfop.org