I.E.R.F.O.P. Onlus e Cooperativa Irifor di Trento: importante incontro sui temi della disabilità visiva

Comunicato stampa

Importante visita a Cagliari presso la sede legale dello I.E.R.F.O.P. Onlus (Istituto Europeo Ricerca Formazione Orientamento Professionale di eccellenza per disabili ed emarginati), nelle giornate del 21  e 22 febbraio, di una delegazione della Cooperativa Irifor di Trento impegnata da anni nel mondo della disabilità visiva e della formazione. La delegazione trentina era composta dal Direttore Ferdinando Ceccato, dal Consigliere Lorenzo Andreatta e dalla dirigente psicologa Roberta Zumiani che si sono confrontati con il Presidente I.E.R.F.O.P. Onlus Raffaele Farigu, il direttore delle attività didattiche e formative Bachisio Zolo ed il direttore amministrativo Stefano Rosso.

Il confronto è stato finalizzato ad un proficuo dialogo sulle esperienze e conoscenze reciproche con approfondimenti delle diverse modalità di assistenza e dei percorsi formativi in favore dei disabili  visivi, analizzando nel contempo le diverse legislazioni a sostegno, nonché delle provvidenze  trasportistiche in favore di questi ultimi.

Su forte e convinto input del Presidente Farigu sono state poste le premesse per una reale e concreta collaborazione fra le due entità, basata sullo scambio di esperienze, l’interazione dell’operatività e l’avvio di un’azione congiunta, a livello amministrativo, legislativo e normativo.

I responsabili dei due enti sono fermamente convinti che una stretta sinergia, anche attraverso la creazione di una rete di interazione diffusa sul territorio nazionale, possa garantire sempre più, migliori servizi in favore dell’utenza della disabilità visiva, accompagnata da una reale riqualificazione della normativa nazionale, regionale e provinciale.

Per il direttore di Irifor Ferdinando Ceccato la visita a Cagliari ha permesso “di rafforzare la collaborazione fra le due realtà ed ha posto le premesse per una prossima visita del Presidente Farigu a Trento per definire contenuti concreti di collaborazione e di integrazione “

“Da subito, afferma il Presidente Farigu, porterò alla valutazione del Consiglio di Amministrazione la concreta operatività tra i due Enti, anche prevedendo la possibilità di attivare, in collaborazione con la Cooperativa Irifor di Trento, una  sede regionale dello Ierfop”.

AVVISO IeFP – PROROGA TERMINI ISCRIZIONI PER I CORSI DI OPERATORE GRAFICO-MULTIMEDIA

Il Raggruppamento Temporaneo CIOFS/FP Sardegna e IERFOP ONLUS comunica che è stata  autorizzata (Determinazioni N.385 Prot. N. 4636 del 13/02/2017 e N.398 Prot. N. 4766 del 14/02/2017) la riapertura dei termini per la selezione dei destinatari dei corsi OPERATORE GRAFICO – MULTIMEDIA per le sedi di Cagliari e Sanluri.

I percorsi formativi, della durata di tre anni, sono destinati ai giovani di età compresa tra 14 e 17 anni non compiuti (ovvero 16 anni e 364 giorni) per l’assolvimento del diritto-dovere di istruzione e formazione professionale e hanno la durata annuale di 990 ore, per una durata complessiva di 2970 ore, ai sensi dell’art. 17 del D. Lgs. 226/2005.

A seguito del superamento di un esame finale, la Regione Autonoma della Sardegna rilascerà un Attestato di Qualifica di Operatore Professionale (Livello 3 EQF).
I percorsi formativi sono completamente GRATUITI. Ai destinatari sarà fornito GRATUITAMENTE tutto il materiale didattico necessario per le attività formative.
Agli allievi è riconosciuta un’indennità di viaggio, quantificata in misura proporzionale al tempo medio di viaggio (il tempo medio di viaggio di ciascuna tratta sarà quello risultante dal sito internet www.viamichelin.it, considerando il percorso “più rapido” dall’indirizzo di residenza dell’allievo/a a quello di svolgimento del percorso formativo), per ciascuna giornata di effettiva presenza risultante dai registri obbligatori.

Le domande di iscrizione, redatte esclusivamente secondo il fac-simile disponibile presso le singole sedi e sui siti www.ciofsfpsardegna.it e www.ierfop.org, devono essere consegnate a mano (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00) o inviate con raccomandata A/R agli indirizzi delle sedi corsuali (sopra indicati), entro il 03 marzo 2017 (farà fede la data di arrivo).

Tutte le informazioni sui corsi e il fac simile di domanda potranno essere ritirati c/o la sede I.E.R.F.O.P. di Cagliari e c/o le sedi CIOFS/FP SARDEGNA  di Cagliari e Sanluri negli orari d’ufficio oppure è possibile scaricarli  qui sotto:

Modulo iscrizione IeFP Scheda corso Op.Graf._Multimedia

Scheda corso Op.Ben._Acconciatura

 

Assunzioni Cagliari: 1 Impiegato d’ordine L. 68/99

Il Centro per l’Impiego di Cagliari ricerca per Società operante nel settore commerciale n. 1 Impiegato d’ordine (art. 1 L. 68/99).

Mansione: addetto alla fatturazione, contabilità di magazzino, ordini e consegne.

Requisiti:

  • Iscrizione negli elenchi della legge 68/99 all’articolo 1 (invalidi civili, del lavoro, per servizio) dei CPI di  Cagliari, Assemini e Quartu S.E.;
  • Titolo di studio: Diploma di Ragioneria e/o Laurea in Economia o Scienze politiche;
  • Indispensabile capacità di utilizzo pacchetto office/windows;
  • Preferibile esperienza pregressa nel settore amministrativo;
  • preferibile possesso patente B.

Tipologia contrattuale: Tempo determinato (mesi 7) part time 21 ore settimanali. La ricerca si intende rivolta ad ambo i sessi (D.Lgs. n. 198/2006, art. 27, comma 5).

Scadenza candidature:  20/02/2017

Modalità di candidatura:  I lavoratori interessati, in possesso dei requisiti richiesti, devono dichiarare la propria disponibilità presentandosi personalmente, muniti di curriculum vitae, nei  CPI di appartenenza  di Cagliari, Assemini e Quartu S.E., compilando l’allegato modulo di autocandidatura presso il Servizio inclusione socio lavorativa (L. 68/99).

Allegato: modulo autocandidatura

Fonte: sardegna lavoro

Progetto TUTTI A ISCOL@ Linea B2 – Laboratori didattici tecnologici

Sardegna Ricerche ha pubblicato il catalogo dei laboratori didattici tecnologici innovativi “Tutti a Iscol@” relativo alla Linea B2 (Avviso per l’ammissione al Catalogo dei Laboratori Tecnologici per le Autonomie scolastiche – Anno scolastico 2016/2017) da realizzarsi in tutte le autonomie scolastiche  della Sardegna.

Nel catalogo sono stati inseriti anche 2 laboratori tecnologici progettati da IERFOP ONLUS rivolti esclusivamente agli studenti delle scuole secondarie di II grado delle province di Cagliari e Oristano:

  • #SMARTLIVE (Ambito tematico 6 – “Connettere per capire con l’IoT”);
  • #OPENWEB (Ambito tematico 9 “Coding e pensiero computazionale”).

Il Laboratorio #SMARTLIVE (SmartLiving, la qualità degli spazi propri e condivisi) ha come obiettivo quello di sensibilizzare gli allievi sulle tematiche a forte impatto sociale ed ecologico e di trasmettere loro conoscenze specialistiche  sull’Internet delle Cose, in modo che possano acquisire competenze tecnologiche ad altissimo valore aggiunto.

Il Laboratorio #OPENWEB (OpenWeb Technologies, la progettazione Web per l’inclusione) ha come obiettivo quello di trasmettere agli studenti conoscenze specialistiche sulle tecnologie WEB in modo da favorirne l’inclusione sociale, la crescita personale e l’apprendimento del lavoro di squadra.

Dalle ore 13.00 del 14 febbraio e fino alle ore  24 di domenica 19 febbraio le Autonomie Scolastiche potranno scegliere i nostri laboratori presenti nel catalogo al seguente indirizzo: http://catalogob2.crs4.it/labs/

Vi raccomandiamo di procedere come descritto nelle istruzioni: http://catalogob2.crs4.it/static/guida.pdf

Per informazioni

Referenti: Dott.ssa Alessia Cannas
dal lunedì al venerdì 9-13 / 16-19
Via Platone 1/3, 09134 Cagliari (CA)
tel 070/529981 fax 070/554275
ierfop@ierfop.org

PROROGA TERMINI ISCRIZIONI PER IL CORSO DI CENTRALINISTA TELEFONICO NON VEDENTE

IERFOP ONLUS comunica che, sulla base della proroga concessa con la Determinazione del Direttore del Servizio Attività Territoriali Prot. N. 4455 del 13/02/2017, la data ultima di presentazione delle domande di iscrizione al corso di #CENTRALINISTA TELEFONICO NON VEDENTE – Sede formativa di Nuoro è fissata al 28 FEBBRAIO 2017 ore 19:00.

Il corso della durata di 950 ore, è destinato a 13 allievi con cecità assoluta o ipovisione con residuo visivo non superiore ad 1/10 in entrambi gli occhi, anche con correzione di lenti (legge n. 113/1985).

Requisiti:

  • cecità assoluta o ipovisione con residuo visivo non superiore ad 1/10 in entrambi gli occhi anche con correzione di lenti (legge n. 113/1985);
  • possesso di diploma di scuola media inferiore;
  • aver compiuto il 21° anno di età (tale limite minimo non si applica a coloro che hanno conseguito il diploma di scuola media superiore), ai sensi della legge n. 113/1985;
  • stato di disoccupazione/inoccupazione.

In seguito al superamento di un esame finale, la Regione Autonoma della Sardegna rilascerà un attestato di qualifica di livello 3EQF di CENTRALINISTA TELEFONICO NON VEDENTE.

Tale qualifica è necessaria per sostenere l’esame di abilitazione alla professione previsto dall’art. 2 della Legge n.113/1985 che permetterà l’iscrizione nell’apposito elenco tenuto dal servizio competente nel cui ambito territoriale si trova la residenza dell’abilitato così come prescritto dall’art. 6 della medesima Legge 113.

Per informazioni

Referente: Dott.ssa Claudia Caddeo
dal lunedì al venerdì 9-13 / 16-19
Via Platone 1/3, 09134 Cagliari (CA)
tel 070/529981 fax 070/554275
orientamento@ierfop.org

Il fac simile di domanda allegato potrà essere ritirato c/o la sede I.E.R.F.O.P. di Cagliari negli orari d’ufficio oppure è possibile scaricarlo qui sotto:

Domanda iscrizione centralinisti NU

Sessioni esami Nuova ECDL Febbraio – sedi di Cagliari e Sassari

Sei un DOCENTE della SCUOLA, inserito/a nelle graduatorie di II e III Fascia?

Secondo il decreto ministeriale n° 308 del MIUR del 15/05/2014, nelle tabelle di valutazione dei titoli della seconda e terza fascia  vengono assegnati 3 punti alle certificazioni “#ECDL Specialised”.

Presso i nostri Test Center di Cagliari e Sassari è possibile ottenere il CERTIFICATO IT SECURITY e ottenere i 3 punti, superando un solo esame! Le sessioni d’esame si svolgono una volta al mese!

La prossima sessione d’esami presso la sede di Sassari, via Caniga 42 è stata calendarizzata per il 21 febbraio 2017. Scadenza iscrizioni 16 febbraio.

La sessione per la sede di Cagliari, via Platone 1/3, è stata calendarizzata per il 27 febbraio 2017. Scadenza iscrizioni 23 febbraio.

Le prenotazioni andranno fatte recandosi personalmente c/o le sedi IERFOP. Richieste successive alla scadenza potrebbero non essere accolte.

Per ulteriori informazioni telefonare allo 070/529981 (Cagliari) Referente: Dott.ssa Alessia Cannas

079 263 3036 (Sassari) – Referente Claudia Fenu

 

Avviso IeFP Corso Operatore Grafico Multimedia

AVVISO MANCATO RAGGIUNGIMENTO ISCRIZIONI

Il Raggruppamento Temporaneo CIOFS/FP Sardegna e IERFOP ONLUS comunica che le domande pervenute risultano insufficienti per l’attivazione dei corsi Operatore grafico – multimedia per le sedi di Cagliari e Sanluri.
Si procederà, pertanto, alla richiesta di una PROROGA.

Per visualizzare l’avviso scarica il file qui sotto:

Avviso IeFP- Operatore grafico-multimedia 02.02.2017